DonnaModerna

Come si fa il sugo di pomodoro

Di: Team O2O
Tramite: O2O 29/09/2021
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come si fa il sugo di pomodoro

Il sugo di pomodoro è sicuramente tra i principali condimenti per la pasta ed il riso in Italia, questo è infatti, gustoso, salutare e poco calorico, inoltre è semplicissimo da preparare ed anche i meno esperti in cucina potranno realizzare in poche, semplici mosse un piatto genuino e da leccarsi i baffi. Potrebbe sembrare la cosa più semplice del mondo da preparare, ma per molti non è così, infatti presi tra i mille impegni, gli individui sono sempre meno presi dalla cucina ed anche la preparazione di un piatto semplice come questo vale la pena di esser illustrata, vediamo allora come si fa il sugo di pomodoro.

24

Gli ingredienti

Per preparare del sugo per 4 persone vi occorreranno 1 litro e mezzo di passata di pomodoro in bottiglia ( o fatta in casa se in famiglia siete soliti conservare questa tradizione), 4 cucchiai di olio extra-vergine di oliva, una presa di sale, 2 spicchi d' aglio, qualche foglia di basilico fresco ( o in alternativa una spolverata di basilico essiccato) e parmigiano grattugiato q. b.

34

La preparazione

Con tutti gli ingredienti a portata di mano passate pure alla preparazione del vostro sugo, versando in un tegame capiente l'olio extra vergine di oliva e portatelo sul fuoco (fiamma media), quando questo comincerà a sfrigolare, unitevi i due spicchi d' aglio e lasciateli soffriggere, poi quando questi saranno belli dorati unitevi il passato di pomodoro e metà delle foglioline di basilico che intendete utilizzare ( o metà del quantitativo di basilico essiccato), lasciate cuocere per qualche minuto e poi aggiustate di sale, mescolate e coprite con un coperchio il tegame, possibilmente dotato di sfiatatoi, o in alternativa, lasciatelo leggermente socchiuso, per permettere al vapore di fuoriuscire.

Continua la lettura
44

La cottura

Il sugo dovrà cuocere per un'oretta e sarà vostra premura mescolare di tanto in tanto per evitare che si bruci o si attacchi sul fondo del tegame. Verso la fine della cottura potrete rimuovere l'aglio e gettarlo. Intanto scolate la pasta al dente e rimettetela nella pentola, spegnete il fuoco sotto il sugo ed unitelo alla pasta, lasciando qualche mestolo da parte, quindi mescolate con cura, poi impiattate ed aggiungete sui quattro piatti un po' di sugo che avrete tenuto da parte, spolverizzate con del parmigiano grattugiato e guarnite con qualche fogliolina di basilico fresco.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come preparare le uova al sugo

Le uova sono uno di quegli alimenti che non possono mancare nella nostra cucina, infatti possono essere utilizzate in tantissime preparazioni sia dolci sia salate. Anche quando consumate da sole permettono di dare sfogo alla fantasia, in quanto possono...
Consigli di Cucina

10 ricette estive con il pomodoro fresco

Il pomodoro è un alimento molto amato: piace a tutti, è ricco di antiossidanti, è fresco e poco calorico, quindi adatto a chi vuole tenersi in forma, ed è molto versatile in cucina. Può essere gustato sia crudo che cotto, il che lo rende un ottimo candidato...
Consigli di Cucina

Come rimediare a un sugo troppo salato

Dosare il sale in cucina non è sempre facile. Pur essendo indispensabile per dare gusto e sapore a tutte le nostre ricette, tuttavia, molto spesso può capitare di esagerare nell'aggiungerlo a una pietanza. Perciò è opportuno capire come poter rimediare...
Consigli di Cucina

Come preparare la maionese di pomodoro

Quando si parla di maionese, il pensiero va direttamente a quella classica salsa a base di uovo inventata dai francesi. Il suo principale impiego riguarda le patatine fritte, ma questa crema omogenea risulta ideale anche nel pollo impanato o nell'insalata...
Consigli di Cucina

Come preparare il finto ketchup con pomodoro fresco

Anche se amiamo la buona cucina, fatta di ricette sane e classiche, talvolta è impossibile resistere al cibo fast food. Pratico, veloce e sfizioso è un peccato di gola che ogni tanto possiamo concederci. Per non sentirci troppo in colpa, perché non rivisitare...
Consigli di Cucina

Come cucinare la salsa

La salsa o passata di pomodoro rappresenta una delle conserve italiane più preparate, se non la più comune tra le tavole degli italiani. Specialmente nelle regioni del meridione d'Italia, terre di pomodori, se ne fa largo uso. La sua preparazione, semplice...
Consigli di Cucina

5 sughi light e veloci

Anche se troppo spesso gli impegni quotidiani ci sottraggono tempo prezioso da dedicare ai fornelli, possiamo rimediare giocando d'astuzia! Per portare in tavola dei primi piatti a regola d'arte, spesso sono sufficienti pochi ingredienti e un pizzico...
Consigli di Cucina

5 sughi per la pasta fresca

Se avete deciso di organizzare un pranzo a casa vostra per trascorrere una piacevole giornata con amici e parenti, un'idea che non scontenta mai nessuno è quella di optare per un primo piatto nutriente e sostanzioso a base di pasta fresca. Se siete abili...