DonnaModerna

Come si fa l'insalata di pollo saporita

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/06/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

L'estate è arrivata, forse anche prima del previsto, costringendoci a cambiare all'improvviso guardaroba e abitudini. Anche in cucina la rivoluzione estiva si fa sentire eccome. Preparare piatti freschi è diventato un obbligo, alla luce delle folli temperature registrate fin dalla seconda parte del mese di maggio. Oggi vi mostriamo come si fa l'insalata di pollo saporita, un piatto semplicissimo da preparare e che non richiede nemmeno molto tempo, un quarto d'ora è più che sufficiente per la preparazione di questo piatto unico, ideale sia come pranzo da ufficio sia come salvafrigo e salvacena.

24

Insalata di pollo saporita: gli ingredienti

Ecco la lista degli ingredienti per la ricetta dell'insalata di pollo saporita. Occorrono un cespo di lattuga, 400 grammi di pollo arrosto o lessato, 150 grammi di olive nere, 100 grammi di sedano, salsa all'aneto q.b., pepe q.b., sale q.b. e olio extravergine di oliva. Volete sperimentare un po'? Tra le varianti più comuni si annoverano quelle che prevedono l'aggiunta di anguria, patate e verdure croccanti, tutti ingredienti che si possono facilmente reperire durante la stagione estiva. Come avrete già capito, è una ricetta alla portata di tutte, semplicissima da preparare, che richiede appena quindici minuti ed è già pronta per essere servita in tavola. Tutto quello che vi occorre è un pollo arrosto avanzato o un pollo già lessato.

34

Insalata di pollo saporita: la preparazione

Per prima cosa lavate la lattuga e il sedano, quindi spezzetate la prima con le mani e tagliate il secondo a tocchetti, per poi riversarli entrambi in una ciotola a cui andrete ad aggiungere il pollo tagliato a listarelle. Fatto questo, unite alle verdure e al pollo le olive nere, dopodiché versate uno o due cucchiaini di salsa all'aneto, salate e pepate a vostro piacimento, infine aggiungete un filo di olio extravergine d'oliva a crudo. La vostra insalata di pollo saporita è pronta per essere servita a tavola e gustata.

Continua la lettura
44

Insalata di pollo saporita: alcuni trucchi

Se l'insalata è ancora scondita, potete conservarla in frigorifero per un paio di ore, avendo cura di versarla all'interno di un contenitore ermetico. Al contrario, se il condimento è già stato aggiunto, così come il dressing, sarebbe più opportuno consumare l'insalata di pollo saporita nel minor tempo possibile. Quando parliamo di dressing, ci riferiamo all'uso moderato di maionese o di un'altra salsa in grado di rendere l'insalata ancora più cremosa del solito. Se avete dei bambini, sicuramente riusciranno ad apprezzare un piatto che non conosce crisi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come conservare l'insalata avanzata

L'insalata è, senza dubbio, uno dei contorni più presenti sulle tavole di noi italiani. È un piatto leggero e fresco, ideale soprattutto per mantenere la linea. Dopo pranzo, o dopo cena, capita spesso di ritrovarci degli avanzi. È davvero un peccato buttarli,...
Consigli di Cucina

Come cucinare le ali di pollo nel microonde

Spesso, le ali di pollo non sono considerate con il loro giusto valore, eppure si tratta di un tipo di carne bianca piuttosto versatile, gustosa, saporita ed anche economica. Infatti, con le ali di pollo, è possibile preparare diverse pietanze, ed il...
Consigli di Cucina

Come fare l’insalata capricciosa

L'insalata capricciosa è un antipasto, ma può essere anche concepita come contorno o come farcitura di torte salate, da consumarsi per lo più fredde, simile alla più nota insalata russa. Si può mangiare in qualsiasi periodo dell'anno, soprattutto durante...
Consigli di Cucina

Come lavare bene l'insalata

Mangiare le verdure crude, oltre ad essere molto salutare, è particolarmente gradevole, soprattutto nelle stagioni più calde: insalate e ortaggi crudi, infatti, sono freschi, dissetanti e ricchi di sali minerali fondamentali per il nostro organismo, specialmente...
Consigli di Cucina

5 varianti dell'insalata di pasta

La bella stagione primaverile o estiva conduce le persone a gradire maggiormente di ricette culinarie fresche. Generalmente si cerca di mangiare soltanto verdura fredda tipo il radicchio o la rucola, pesce bianco come il merluzzo e la frutta. Ogni tanto...
Consigli di Cucina

Come condire l'insalata senza olio

L'insalata è il più classico dei contorni poiché riesce ad accompagnare qualsiasi pietanza. Ne esistono di vari tipi e le varianti sono numerosissime: basti pensare alle diverse insalatone proposte nei menù dei migliori ristoranti per farsi un'idea di...
Consigli di Cucina

I vari tipi di insalata

Il termine “insalata” racchiude un intero mondo: nell’accezione comune indica solitamente una pietanza a base di vari ortaggi a foglia da consumarsi cruda. Le influenze derivanti dai diversi paesi in cui viene consumata e le mode del momento le hanno...
Consigli di Cucina

Come fare l'insalata di quinoa, tonno e curcuma

La quinoa è un seme dalle alte proprietà nutrizionali, con poche calorie, quindi adatto a qualsiasi tipi di dieta, infatti si presta nella preparazione di numerose ricette di cucina. Questa pianta è originaria dall'America meridionale, i suoi chicchi...