DonnaModerna

Come si fa l'insalata di riso venere

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/08/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come si fa l'insalata di riso venere

Insalata di riso venere: ecco come prepararla

Con l'arrivo del caldo si ha voglia di consumare piatti freddi e facili da preparare, tra questi rientra senza dubbio l'insalata di riso. Tuttavia, per variare e magiare qualcosa di diverso rispetto alla solita, preparata con il classico riso bianco, è possibile impiegare il meno comune riso venere. Questo si distingue per il colore scuro e per la cottura più lunga.

24

Ingredienti e ricette

Il riso venere è un elemento molto versatile, pertanto è possibile realizzare svariate tipologie di insalata di riso. Per cominciare, qualsiasi siano i condimenti, si dovrà lasciare cuocere il riso per circa 40/50 minuti. Come accennato, a causa della durezza del chicco, tale riso richiede una cottura particolarmente lunga. Una volta cotto è necessario sciacquarlo sotto l'acqua fredda e lasciarlo freddare completamente per qualche minuto, il riso venere può essere utilizzato per la preparazione di numerose insalate di riso.

34

Insalata di riso classica

Per realizzare l'insalata di riso venere nella sua versione classica per 4 persone occorrono:

? 300 g di riso venere;
? 150 g di pomodori ramati tagliati a cubetti;
? 100 g di prosciutto cotto a cubetti;
? 200 g di tonno sott'olio o al naturale;
? 80 g di cetriolini sott'aceto tagliati a pezzetti;
? 80 g di olive nere snocciolate;
? 80 g di pisellini lessati;
? 150 g di caciocavallo;
? 75 g di peperoni rossi tagliati a cubetti;
? 75 g di peperoni gialli tagliati a cubetti;
? Sale.

Per la preparazione di questa insalata di riso venere è sufficiente mischiare tutti gli ingredienti in una ciotola capiente per poi unire il riso lasciato raffreddare. Infine aggiustare di sale, lasciare riposare in frigorifero e servire fredda.

Continua la lettura
44

Insalata di riso venere con avocado e salmone

Per realizzare l'insalata di riso venere con avocado e salmone per 4 persone occorrono:

? 300 g di riso venere;
? 200 g di salmone affumicato;
? 2 avocado tagliati a cubetti;
? 200 g di feta greca;
? Olio extra vergine di oliva;
? Basilico;
? Menta;
? Timo;
? Sale.

Dopo aver cotto e raffreddato il riso venere è possibile procedere tagliando a cubetti gli avocado e a straccetti il salmone affumicato. Tagliare a cubetti anche la feta greca e versare tutti gli ingredienti in una ciotola capiente. Unire il riso venere freddo, condire con olio extra vergine di oliva, basilico, timo, menta e sale poi lasciare riposare in frigorifero e servire fredda. Prima di servire, sgranare il riso con un cucchiaio e aggiungere dell'olio se necessario.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il riso venere ai frutti di mare

Il riso venere è già di per se una prelibatezza, ma se poi viene cucinato con deliziosi frutti di mare diventa un piatto davvero spettacolare. La sua preparazione è davvero semplice, ma il risultato finale è sempre di grande effetto. Il colore nero di...
Primi Piatti

Come preparare il riso venere ai gamberi

In questa ricetta andrete a vedere come preparare il riso venere ai gamberi. Come già saprete, il riso venere contiene molte caratteristiche che fanno bene al corpo e alla mente. Inoltre, i gamberi, ricchi di omega 3, conferiscono la buona riuscita di...
Primi Piatti

Come cucinare il riso venere

Il riso venere è una varietà di riso proveniente dalla Cina, particolarmente apprezzato per il suo sapore, il suo profumo ma soprattutto per il suo caratteristico colore scuro che lo rende un ingrediente unico per la preparazione di piatti dalle variegate...
Primi Piatti

Riso venere con zucca e zenzero

Il riso Venere è un tipo di riso integrale ottenuto dall'incrocio di una varietà di riso asiatica con una varietà coltivata in Piemonte. Si differenzia dal riso classico per il colore scuro dei chicchi e per il sapore aromatico dopo la cottura. Si tratta...
Primi Piatti

Ricetta: riso venere con code di mazzancolle

La nostra penisola è famosa in tutto il mondo soprattutto per merito della dieta mediterranea e per le sue bontà culinarie. La cucina italiana, infatti, è in grado di offrire una vastissima scelta di ricette che spaziano dalla carne al pesce, le quali...
Primi Piatti

Come condire l'insalata di riso

L'insalata di riso è uno dei piatti più buoni e preparati in estate. È l’ideale come pranzo al sacco quando si decide di passare la giornata fuori casa, magari per via di una bella gita fuori porta. Ma non solo. Per quelle persone che in settimana vanno...
Primi Piatti

Insalata di riso: 5 consigli per farla gustosa

L'insalata di riso è uno dei piatti estivi più conosciuti, per via della sua praticità e della sua freschezza: lo portiamo in ufficio e al mare, a pranzo e a cena, ma la classica ricetta, con il preparato misto già fatto, alla lunga può stancarci. Per...
Primi Piatti

10 condimenti facili per l'insalata di riso

L'insalata di riso è un piatto molto semplice da realizzare, versatile perché si può usare sia come primo piatto, come piatto unico e come antipasto o contorno e per di più si può portare benissimo in un contenitore per un picnic o una scampagnata. Condire...