DonnaModerna

Come si fa l'uovo in camicia

Di: Team O2O
Tramite: O2O 25/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'uovo in camicia, un uovo semi-sodo, o meglio alla coque, cotto senza il guscio. Affascinante per la forma, gustoso per la consistenza. Perfetto da servire su un crostino di pane, condito con sale, pepe e erba cipollina.
Ma come si fa l'uovo in camicia? È davvero così difficile come sembra, o facile come dovrebbe essere una ricetta che, in pratica, ha un solo ingrediente?
Scopriamo insieme i segreti di un uovo in camicia bello e buono, di sicura riuscita. Con qualche trucco e variazione dal metodo tradizionale, compreso l'uso del forno a microonde

25

Ingredienti dell’uovo in camicia perfetto

Gli ingredienti per l'uovo in camicia sono acqua e uovo. Semplicissimo!
Tutt'al più avrete sentito parlare dell'aggiunta di sale e un po' di aceto nell'acqua.
Ma come deve essere un uovo in camicia per essere definito perfetto?
Le caratteristiche a cui aspirare sono: albume compatto e tuorlo cremoso, forma arrotondata senza "sfilacciamenti" di albume, tuorlo il più possibile nel centro della massa. Non sembra tanto facile. Per fortuna ci sono soluzioni per fare l'uovo in camicia in modo meno tradizionale, ma più semplice.

35

Il metodo tradizionale

Per ottenere un risultato perfetto con il metodo tradizionale si deve fare in modo che la temperatura dell'acqua rimanga alta anche quando si immerge l'uovo, che la chiara si solidifichi prima di toccare il fondo del pentolino, che la massa si muova lentamente e stabilmente nel pentolino. L'uovo va poi passato in acqua fredda per fermare la cottura e sgocciolato su un foglio di carta assorbente.
L'esecuzione della ricetta prevede una certa abilità in cucina e un po' di esperienza, al prezzo di qualche uovo commestibile ma non perfetto.

Continua la lettura
45

Ma allora, come si fa l’uovo in camicia in modo semplice?

Se non si è già esperti e non si vuole correre rischi, ci sono dei trucchi per fare l'uovo in camicia che vi permetteranno di ottenere ottimi risultati sempre e comunque.
Il primo è quello di foderare una tazza con un grande pezzo di pellicola per alimenti leggermente unta nel centro, poi di rompere l'uovo dentro di essa e richiudere i lembi della pellicola a formare un sacchetto. Sarà così, avvolto nella pellicola, che immergerete l'uovo nell'acqua bollente. Dopo 4 minuti di cottura potrete estrarre il sacchetto e passarlo nell'acqua fredda per bloccare la cottura, l'uovo in camicia è pronto e perfetto!
Si può servirlo accanto a delle verdure al vapore: leggero, digeribile, buono forse anche più di un uovo al tegamino, sicuramente meno calorico e più sano

55

Come si fa l’uovo in camicia al microonde

Si parte da un uovo, freschissimo, di medie dimensioni, e da una ciotolina adatta per la cottura al microonde. La ciotolina dovrà essere quasi piena di acqua a temperatura ambiente, con l'aggiunta di un cucchiaino di aceto. L'uovo, una volta rotto il guscio, andrà fatto scivolare lentamente nell'acqua.
Mettete poi ciotolina nel microonde, coperta con un piattino. Cuocete a 600 W per 1 minuto e 10 secondi, estraete dal forno, girate delicatamente l'uovo con l'aiuto di un cucchiaino e rimettete nel microonde per altri 20 secondi. Prelevate l'uovo dalla ciotolina con un mestolino bucato e servite.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come bollire l’uovo

L'uovo è una vera risorsa in cucina: si usa come base per la preparazione di moltissimi piatti e impasti ed è buonissimo da solo. Fornisce significative quantità di proteine, vitamine e minerali. Per improvvisare un pasto possiamo bollire l'uovo e arricchire...
Consigli di Cucina

Pasqua: come fare un uovo di cioccolata con un palloncino

Uno dei dolci pasquali tipici è sicuramente l'uovo di cioccolata la cui tradizione di regalarlo è antichissima. Premesso ciò, va aggiunto che al giorno d'oggi in commercio si possono trovare molte uova confezionate che in genere contengono al loro interno...
Consigli di Cucina

Come fare se le chiare d'uovo non si montano

Che siate alle prime armi dietro ai fornelli o abbiate una grande passione per la cucina, può capitare a chiunque di avere qualche piccolo problema con le preparazioni più complicate. A dir la verità, l'intoppo è dietro l'angolo anche quando si tratta...
Consigli di Cucina

Come sostituire l'uovo nel pan di spagna

Le uova rappresentano l'ingrediente che generalmente non manca mai nella preparazione di un dolce. Le uova infatti facilitano la lievitazione e permettono ai vari ingredienti di amalgamarsi tra loro. Questo però può costituire un problema per coloro che...
Consigli di Cucina

Come farcire i toast

Per un pranzo veloce e sfizioso, o per rendere davvero speciale una colazione salata, i toast sono l'idea golosa e perfetta! Prepararli è davvero semplicissimo e possono essere farciti in moltissime varianti prelibate. A seconda della stagione, o del...
Consigli di Cucina

Come cucinare le uova in modo light

Le ricette con le uova sono di aiuto quando si ha poco tempo per cucinare e si vuole fare il pieno di energia. Le uova sono un alimento prezioso per il fisico, specialmente quando è stata scelta una dieta vegetariana. Inoltre, le uova hanno il pregio...
Consigli di Cucina

Come riutilizzare le uova rotte

Quando ci troviamo davanti ad un uovo rotto o incrinato, in primis dobbiamo essere consapevoli della situazione: se l'uovo sembra essere incrinato da tempo e può quindi essere entrato in contatto con batteri di vario genere, non c'è altra soluzione se...
Consigli di Cucina

Come si fanno le uova sode

Tutti sono pronti ad affermare che preparare le uova sode è una cosa semplicissima. Eppure, in molti, al momento di fare un uovo sodo, sono assaliti da una serie di dubbi. Acqua calda o fredda? Salata oppure no? Uova fredde appena estratte dal frigorifero...