Per preparare la cotoletta alla palermitana iniziate ad assottigliare le fettine di carne con un batticarne, ricavandone uno spessore molto basso. Ungete la superficie della carne con l'olio, aiutandovi con un pennello e mettetela da parte. Preparate adesso il pangrattato, condendolo con del sale, il pecorino, il prezzemolo e la menta tritati a punta di coltello o con la mezzaluna. Mescolate per bene e poi tuffateci dentro le fettine, una alla volta, e facendolo aderire bene alla carne.
Una volta che le cotolette risultano ben impanate, riscaldate una griglia sul fuoco e non appena sarà abbastanza calda, posizionatevi sopra le cotolette e cuocetele per 15 minuti circa. Non appena saranno cotte e ben dorate da entrambi i lati, impiattate e spremeteci sopra del succo di limone, per dare una maggiore freschezza. Potrete servire la cotoletta palermitana con ogni tipo di contorno, in quanto il piatto si presta ad ogni sorta di accompagnamento. In genere, si preferisce un contorno di insalata verde o di pomodori, ma anche delle verdure croccanti saltate in padella o delle gustose patate al forno.