Per prima cosa dobbiamo preparare il lievitino facendo sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente, poi aggiungiamo piano piano la farina continuando a mescolare bene. Una volta creato un composto elastico e omogeneo copriamo con una pellicola e facciamo riposare per almeno due ore il composto fino a quando non sarà raddoppiato.
Una volta pronto, cominciamo a far sciogliere lo strutto e lo facciamo raffreddare a temperatura ambiente. In una ciotola versiamo la farina necessaria insieme al lievitino e agli altri ingredienti: il Parmigiano Reggiano DOP e Pecorino romano grattugiati, il pepe, le uova che saranno sbattute separatamente in una ciotola, il sale fino e il pepe. Amalgamato il tutto cominciamo a lavorare l'impasto per dieci minuti stando attenti che non attacchi sulle mani. Alla fine della lavorazione dovremo avere un composto liscio e setoso che lasceremo riposare per altre due ore all'interno dello stampo adatto. Dovrà raddoppiare, a questo punto riscaldiamo il forno ventilato a 160 gradi e cuociamo per quaranta minuti circa.
La crescia si può consumare calda o anche fredda dopo qualche giorno, il suo gusto è unico!