DonnaModerna

Come si fa la crostata alla crema di limoni

Di: Team O2O
Tramite: O2O 03/08/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come si fa la crostata alla crema di limoni

Se si ha bisogno di preparare un dolce per un pomeriggio in famiglia, per un visita di cortesia o semplicemente se si ha voglia di mettersi in cucina e sporcarsi il grembiule di farina, la crostata alla crema di limoni è quello che fa per te.
La ricetta è molto semplice e può essere eseguita con chiunque, anche con dei bambini se si cerca il modo per intrattenerli e fargli svolgere attività diverse dal normale.
Questo tipo di crostata parte da una semplice base di pasta frolla per poi finire per essere decorata con una buonissima crema di limoni di stagione!
Sia la pasta frolla che la crema di limoni, però, fanno parte di quella serie di ricette che ogni famiglia fa a modo proprio e di cui custodisce segretamente la ricetta tramandata di nonna in nonna!
Ecco una ricetta alternativa, facile e veloce da portare in tavola quando si ha poco tempo, ma comunque perfetta da essere gustata soli o in compagnia durante un fresco pomeriggio d'estate!

24

La base: prepariamo la pasta frolla!

Come già detto precedentemente, ognuno ha il suo metodo personale per preparare la pasta frolla.
Se invece non ne hai mai preparata una mai hai voglia di una crostata, ecco come fare per non rischiare di fare pasticci!
Quello che ci occorre per preparare una buona pasta frolla che riesce a ricoprire uno stampo di circa ventisei centimetri è:

- 320 grammi di farina 00;
- 2 uova medie e un tuorlo;
- 100 grammi di zucchero (o anche zucchero di canna);
- Una bustina di vanillina;
- 100 grammi di burro;
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci.

34

Pasta frolla - Procedimento

Dopo aver messo da parte tutti gli ingredienti che occorrono, basterà semplicemente procedere unendo prima i solidi e poi i liquidi, meglio se all'interno di una planetaria. Se invece si è più esperti e si ha già una mano allenata, si può anche decidere di impastare a mano. Dopo aver avuto come risultato un panetto liscio ed omogeneo, si deve lasciare riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Dopo il riposo, si deve stendere il nostro impasto con l'ausilio di un mattarello e posizionarlo all'interno di uno stampo imburrato e infarinato precedentemente.
La cottura della pasta frolla varia di forno in forno, generalmente si raccomanda di non superare mai i 180 gradi e tener d'occhio il tutto per circa una ventina di minuti.

Continua la lettura
44

Crema al limone - Come fare

Preparare una fresca crema al limone è molto semplice. L'importante è ricordarsi di procurarsi limoni di stagione e belli freschi, in modo da poter dare un sapore unico e deciso.
Basterà unire in una casseruola tutti gli ingredienti (due tuorli, due cucchiai di farina, quattro cucchiai di zucchero) e quando saranno ben omogenei, posizionare la casseruola su un fuoco basso e aggiungere circa 200 ml di latte. Dopodiché, quando si sarà addensato il tutto, occorre aspettare che si raffreddi e unire succo di limone e se la si ha a disposizione, anche una fialetta aromatica al limone.
Dopo che la nostra frolla si è raffreddata, si può procedere a decorarla con la crema appena fatta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: crostata crema di nocciola e ricotta

Quando si deve preparare un dolce in maniera veloce si pensa sempre alla crostata, ma spesso ai bambini la crostata con la marmellata non piace molto e voi restate deluse dal fatto che non la mangi mai nessuno. Un'alternativa sicuramente valida rispetto...
Dolci

Come preparare la crostata con crema allo zafferano

La crostata è uno dei dolci tradizionali più amati da grandi e piccini. La consistenza croccante della frolla abbinata a farciture cremose le rende irresistibili al palato. Questa crostata con crema allo zafferano arricchita con fichi freschi è un ottimo...
Dolci

Ricetta: crostata con crema e amaretti

La crostata è un dolce classico perfetto per ogni momento della giornata: da offrire a fine pasto o per una merenda golosa a grandi e piccoli! Quella che vi sarà proposta in questa interessante guida è la Ricetta della crostata con crema e amaretti, biscotti...
Dolci

Ricetta: crostata ai mirtilli e crema pasticcera

Le crostate di frutta sono dei dolci genuini e saporiti che possono essere servite in qualsiasi momento della giornata. La base della crostata, come molti sanno, è la classica pasta frolla, che può essere fatta in casa con le proprie mani oppure può essere...
Dolci

Come fare la crostata con farina di castagne e crema di ricotta

La crostata con farina di castagne e crema di ricotta è un dolce davvero squisito. Potete consumarla sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena o ad un pranzo in famiglia. Il carattere rustico della farina di castagne,...
Dolci

Come preparare una crostata con crema di pistacchi e fragole

In questa semplice guida spieghiamo come preparare una crostata con una sfiziosa crema di pistacchi, decorata con fragole fresche. Questa ricetta è pensata per deliziare i pomeriggi d'estate, una buona merenda o un dolce sfizioso dopo una cena con amici...
Dolci

Ricetta: crostata con crema di mandorle e amarene

Ci dedicheremo, nei tre passi che comporranno la nostra guida, alla preparazione di un dolce davvero squisito. Come avrete già compreso leggendovi il titolo della nostra guida, ora andremo a indicarvi tutti i passaggi per la preparazione di una crostata...
Dolci

Come preparare la crostata frangipane

La crostata frangipane è un delizioso dessert di pasta frolla ripieno di crema frangipane. Questa crema è molto simile alla classica versione pasticciera ma si caratterizza per la sua particolare morbidezza e per il gusto distintivo delle mandorle. Proprio...