DonnaModerna

Come si fa la crostata alla Nutella

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Le crostate sono tra gli intramontabili dolci tramandati dalle nostre nonne e, specialmente quelle farcite con l'insuperabile Nutella, riescono a mettere d'accordo proprio tutti, sia per colazione che per una sostanziosa merenda pomeridiana.

Preparare una crostata che sia morbida ma, allo stesso tempo, friabile e compatta, non è un'operazione semplice e scontata. Ci sono poche ma fondamentali regole che permetteranno di avere come risultato finale un dolce che non risulterà troppo duro al taglio e che saprà fondersi alla perfezione con la Nutella, regalando un'esplosione di gusto e delizia.

Andiamo, dunque, ad esaminare, nel dettaglio, tutti gli ingredienti che compongono l'impasto della frolla e come fare per ottenere una crostata alla Nutella preparata a regola d'arte, secondo la ricetta tradizionale.

24

Ingredienti per la frolla

? 300 gr di farina
? 160 gr di zucchero
? 100 gr di burro
? 2 uova medie
? 1 cucchiaino di lievito per dolci
? 1 pizzico di sale
? 1 busta di vaniglina o estratto di bacca di vaniglia
? 1 buccia grattugiata di limone

34

Preparazione dell'impasto

La prima cosa da fare, quando ci si appresta a formare l'impasto, è quella di posizionare tutta la farina su una spianatoia e aprirla al centro per farvi immergere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e, con le punta delle dita, amalgamare il tutto partendo dal centro. Poco dopo, aggiungere le uova, lo zucchero, il lievito, la vaniglina, il pizzico di sale e la buccia grattuggiata di un limone.

Chi ha difficoltà ad amalgamare tutti gli ingredienti, può aiutarsi con una forchetta e, nel momento in cui si avrà un composto abbastanza compatto, procederà a lavorare l'impasto con le mani, avendo cura di non maneggiarlo troppo per non farlo scaldare.

Il segreto, infatti, sta nel lavorare per poco tempo l'impasto e subito dopo dargli una forma sferica e chiuderlo in una pellicola trasparente per alimenti.
Dopo questa operazione si potrà far riposare l'impasto in frigorifero per almeno mezz'ora; questo procedimento aiuterà l'impasto a maturare e riposare, per poi essere steso con maggiore facilità.

Continua la lettura
44

Passaggi successivi e cottura

Quando l'impasto sarà pronto, potrà essere steso con un mattarello, aiutandosi con la farina, avendo cura di non creare una sfoglia troppo sottile. Una volta ottenuto il nostro disco, andremo a stenderlo su una teglia tonda del diametro di 26 cm, precedentemente imburrata e infarinata, e andremo a praticare delle incisioni sul fondo con la forchetta, onde evitare che l'impasto si gonfi durante la cottura.

Subito dopo si potrà farcire il disco di pasta frolla con la Nutella che verrà, poi, ricoperta dalle striscioline ottenute con la restante pasta frolla. Una volta composta la nostra crostata, andremo a infornarla a forno preriscaldato a 180 °C per circa 20/25 minuti, ricordandosi di coprirla per almeno metà cottura con un foglio di carta forno inumidito; in questo modo la Nutella non si andrà a seccare e il risultato sarà quello di una frolla friabile farcita con morbida crema alle nocciole.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come si fa la crostata alla Nutella

Le crostate sono tra gli intramontabili dolci tramandati dalle nostre nonne e, specialmente quelle farcite con l'insuperabile Nutella, riescono a mettere d'accordo proprio tutti, sia per colazione che per una sostanziosa merenda pomeridiana.Preparare...
Dolci

Ricetta: sbriciolata cocco e Nutella

La sbriciolata è un tipo di dolce abbastanza simile alla crostata, soprattutto per quanto riguarda gli ingredienti che si utilizzano per prepararla, ma la vera differenza sta nella consistenza della pasta che viene preparata per preparare i due tipi di...
Dolci

Ricetta : crostata ai tre strati

Quando giunge l'inverno e le maggior parte del tempo la trascorriamo a casa non c'è niente di meglio di un buon dolce gustoso e delizioso. Infatti dedicarsi in cucina può essere un ottimo rimedio contro l'ozio. In questa guida vedremo in particolar modo...
Dolci

Come preparare la torta sbriciolata ricotta e Nutella

La torta sbriciolata ricotta e Nutella è un dessert veramente molto apprezzato dalla quasi totalità della gente. Questo dolce ha una base di pasta frolla ed un ripieno abbastanza delizioso. La sua preparazione non è assolutamente difficile. Per avere...
Dolci

Come preparare la crostata con panna

La crostata alla panna è uno dei dolci più buoni e semplici da preparare. Se siete alla ricerca di un dessert in grado di stupire i vostri ospiti, questa ricetta fa proprio al caso vostro. La sua base croccante e il sapore delicato della panna le conferiscono...
Dolci

Come fare il frullato alla Nutella

La Nutella è ormai divenuta da tempo un marchio inconfondibile a livello mondiale. Questa morbida e squisita crema alla nocciola spalmabile è perfetta da consumare anche da sola. O magari da stendere sul pane, sulle fette biscottate, sul pancarré o sui...
Dolci

Come preparare la crostata di ricotta e mandorle

Per gli appassionati dei dolci la crostata è un dolce classico. Esistono tantissime versioni della crostata. In questo articolo vorrei spiegarvi come preparare la crostata di ricotta e mandorle. Le mandorle sono frutti a guscio ricchi di proprietà benefiche,...
Dolci

Ricetta: crostata albicocche e mandorle

Per un risveglio dolce e profumato, o per una merenda golosa, perché non lasciarci tentare da un dolce intramontabile come la crostata? Una ricetta classica, perfetta per evocare i sentori dell'infanzia. Per una crostata delicata e fresca, scegliamo una...