La pasta alla carrettiera è quel tipico piatto economico, gustoso e veloce, tipico della regione Sicilia, che riesce sempre a salvare i pasti improvvisati, specialmente quando si hanno pochi ingredienti in dispensa o quando si ha poco tempo a disposizione per mettere qualcosa sotto i denti.
Per creare questa ricetta, infatti, bastano i sapori decisi dell'aglio, peperoncino, olio e pecorino, immancabili nelle cucine degli italiani, e si potrà dare vita a un piatto dal sapore leggero ma, allo stesso tempo deciso e pieno di gusto.
Per rispettare la ricetta tradizionale, dunque, andranno utilizzati gli spaghetti e il pecorino stagionato; selezionare accuratamente la qualità dei vari componenti, infatti, aiuterà in una migliore realizzazione.
Vediamo dunque, come si fa la pasta alla carrettiera e quali sono i procedimenti e i metodi di cottura per un risultato ottimale.