DonnaModerna

Come si fa la pasta con asparagi e pancetta

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/09/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Benché oggi sui banchi di frutta e verdura sia possibile trovare qualsiasi cosa durante tutto l'anno, vi sono delle stagioni durante le quali le ricette si legano a ingredienti molto specifici. Se pensiamo alla primavera, ad esempio, una delle cucine che viene subito in mente è quella che fa uso degli asparagi. Nella ricetta di oggi scopriremo come realizzare una gustosissima pasta con asparagi e pancetta.

25

La preparazione degli asparagi

Il piatto finale sarà di sicuro successo, eppure la preparazione degli asparagi, nonostante la ricetta sia abbastanza facile, è più lunga del solito. Innanzitutto si dovrà procedere con il lavaggio di circa 700 grammi di asparagi, tenuto conto di 350 grammi di pasta per 4 persone. Gli asparagi andranno tagliati a rondelle. Fate attenzione a mettere da parte le punte, dopo averle fatte a metà tagliando per il lato lungo, e ad asportare la parte finale del gambo, che tende a restare sempre duro.

35

Ottenere una crema di asparagi

Dopo aver terminato la preparazione si procede con la cottura degli asparagi. Questa avverrà in una padella dove avrete precedentemente fatto rosolare uno scalogno in olio EVO bollente. Aggiungerete le rondelle di asparagi e un mestolo d'acqua già bollente, facendo cuocere per circa dieci minuti. Terminata la cottura, prendete una parte degli asparagi (diciamo 2/3 del totale) e frullateli con un mixer insieme a due cucchiai d'olio e mezzo bicchiere d'acqua. Dovrete ottenere una crema omogenea.

Continua la lettura
45

Cuocere la pancetta

Terminata la crema, e messa da parte, si potrà procedere con la cottura di 100 grammi di pancetta nella medesima padella dove sono stati sbollentati gli asparagi. Questa andrà rosolata senza olio ma sfruttando semplicemente il suo grasso naturale. La cottura durerà circa due minuti a fuoco medio, quindi si potranno aggiungere le punte di asparago per altri 5 minuti sul fuoco.

55

Sposare gli ingredienti

Mentre la pancetta si cuoce, si porterà l'acqua a ebollizione per la cottura della pasta. È preferibile scegliere un formato corto, come le penne o le mezze penne. Queste andranno scolate al dente per poi essere spostate nella padella della pancetta per terminare di cuocere insieme alla crema di asparagi. Per evitare che il piatto si asciughi troppo, è meglio tenere da parte un po' di acqua di cottura. Una volta ben cotta, la pasta andrà servita nei piatti da portata guarnita con qualche strisce di pancetta e punta di asparago che avrete tenuto da parte.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Pasta tonno e asparagi

Se intendete preparare un primo piatto davvero gustoso ed ideale per deliziare il palato dei vostri ospiti, potete optare per della pasta con tonno e asparagi. L'elaborazione è molto veloce, richiede pochi ingredienti ed un minimo di abilità in cucina....
Primi Piatti

Come preparare la pasta con vongole e asparagi

In questa guida voglio offrirvi una ricetta gustosa che potrete usare quando avrete ospiti a cena e vorrete fare un figurone. È un piatto che di solito piace a tutti perché unisce ingredienti freschi e sani al profumo del mare. Quindi, seguitemi! Vediamo...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con pancetta e crema di zafferano

Se avete degli ospiti a pranzo ed intendete sorprenderli con un piatto raffinato ma nel contempo semplice da preparare, non c'è niente di meglio che optare per la pasta con pancetta e crema di zafferano. Si tratta di un primo piatto che se ben elaborato...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti agli asparagi, guanciale e pecorino

Preparare un primo veloce e gustoso è semplice, basta conoscere le ricette giuste. Esistono numerose varianti da presentare, magari da fare in poco tempo per qualche evento improvviso. In questa guida vedremo come unire il sapore degli asparagi insieme...
Primi Piatti

Ricetta: tagliatelle agli asparagi, radicchio e funghi

La pasta è tipicamente italiana e si può preparare in molte ricette diverse. All'uovo o agli spinaci, al classico tricolore le tagliatelle si condiscono con ragù e sughi prelibati e di ogni tipo. Prenderemo in considerazione ora un primo piatto variopinto,...
Primi Piatti

Come fare le lasagne vegane alla crema di asparagi

La lasagna è il centro di una buona tavola della domenica. Siete vegani o questa domenica a pranzo avrete ospiti vegani? Non è necessario rinunciare a questo piacere. Basterà riadattare il piatto con pochi e semplici trucchi!Oggi vogliamo raccontarvi...
Primi Piatti

Ricetta: paccheri in crema d'asparagi e porcini

Questa ricetta è l'ideale da preparare nel periodo di settembre quando vi sono gli ortaggi di stagione quali asparagi e funghi porcini. È un piatto un po insolito, ma combinati insieme uniscono il gusto amaro degli asparagi con la dolcezza dei funghi,...
Primi Piatti

Ricetta: fusilli lunghi al sugo di pancetta

I fusilli lunghi sono un particolare formato di pasta di grano duro, dall'aspetto gradevole e dalla consistenza molto corposa; si abbinano bene a sughi molto saporiti che li avvolgono e amalgamino completamente, per dare assoluta piacevolezza al palato...