Realizzare nella propria cucina la pasta fresca all'uovo è una grande soddisfazione: vedrete come sarà semplice preparare questa ricetta della tradizione! Il tempo che occorre per impastarla è davvero poco: una decina di minuti, lavorandola con energia con il palmo della mano e sbattendola ogni tanto sulla spianatoia, sono sufficienti. Una volta pronta si può iniziare a sfogliarla con la macchina ma si può scegliere anche il mattarello per stenderla: occorre solo un po' di pazienza in più ma il risultato è comunque eccellente! I formati che si possono realizzare sono tantissimi: tagliatelle, lasagne o maltagliati per passare poi a tortellini e ravioli tra le paste fresche ripiene. Se poi vi piace sperimentare, realizzate interessanti varianti all'impasto aggiungendo puree di verdure che possono regalare sapori più complessi alla vostra pasta e farvi portare in tavola piatti fantasiosi. Vediamo come fare la pasta fresca all'uovo!
Fate attenzione alle quantità: se diminuite o aumentate gli unici due ingredienti presenti le proporzioni devono restare le stesse.
Preparare impasto
Versate sulla vostra spianatoia la farina a fontana, rompete le uova al centro ed iniziate ad incorporarle con l'aiuto di una forchetta. Quando la farina le assorbe del tutto si può iniziare ad impastare a mano per circa una decina di minuti. Ottenuto un panetto compatto e liscio si può ricoprire con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per circa un'ora.
34
Tirare l'impasto con la macchina sfogliatrice
Riprendete l'impasto e tagliatene un pezzo, conservando sempre il rimanente avvolto nella pellicola. Infarinatelo ed iniziate a passarlo nella macchina sfogliatrice per ottenere una prima sfoglia che deve poi essere ripiegata, nuovamente infarinata e passata un'altra volta tra i rulli per ottenerne una sempre più sottile e di forma regolare. Una volta ottenuta una sfoglia rettangolare si possono rifinire le estremità in eccedenza. Dividete in due la striscia e continuate a passare la vostra sfoglia nella macchina, scegliendo sempre lo spessorepiù sottile fino ad arrivare a quello giusto e realizzare il formato che più si desidera!
Continua la lettura
44
Conservazione
La pasta fresca all'uovo può essere congelata da cruda. Con l'aiuto di un vassoio si possono mettere i formati di pasta preparati ben distesi e distanziati e metterli in congelatore un paio d'ore per farli indurire; poi mettete la vostra pasta in sacchetti gelo e conservatela in freezer.
Se c'è un alimento che noi italiani amiamo moltissimo, questo è la pasta fresca. Ravioli, cannelloni, lasagne, agnolotti, tortellini: c'è solo l'imbarazzo della scelta. Ma cosa mettere all'interno della pasta fresca ripiena? Anche in questo caso gli...
Fare la pasta all'uovo in casa non è una cosa semplice, soprattutto se non si è abili in cucina, in quanto è una vera e propria arte oltre che una passione. Riuscirla a realizzare in casa, vuol dire mangiare un piatto di pasta all'uovo senza conservanti,...
La pasta con cavolfiore e ricotta fresca è un piatto veramente gustoso e di facile e veloce preparazione. È particolarmente adatto anche ai palati più esigenti, compresi quelli vegetariani. È un piatto unico perfetto per coloro che hanno poco tempo...
Negli ultimi anni il proliferare di nuove diete salutiste, che pongono l'accento su un'alimentazione a base di prodotti poco raffinati e più "integrali", ha dato nuovo lustro ad ingredienti che sembravano persi per sempre. Tra questi figura sicuramente...
La menta è una pianta erbacea che possiamo trovare in tutta Europa, in Africa e in Asia. Utilizzata sia in ambito medico come digestivo che come ingrediente per profumi e farmaci, la menta è molto richiesta anche in cucina, soprattutto per i primi piatti.In...
Imparare a sbattere l'uovo rappresenta l'abc dell'arte culinaria. Questa tecnica base non vi insegnerà soltanto come sbattere l'uovo per qualunque preparazione che lo contenga. Vi permetterà di sbattere e montare gli altri prodotti da miscelare in modo...
La pasta è il primo piatto per eccellenza in Italia ma non solo. A chi non piace infatti mangiare un ottimo piatto di pasta, soprattutto fresca e fatta in casa, perfetta da assaporare in ogni momento. La pasta fresca diventa naturalmente irresistibile...
La pasta costituisce un ingrediente fondamentale nella cucina mediterranea. Che sia in bianco, con un filo d'olio o con un corposo condimento, essa rimane l'alimento di cui gli italiani non riescono a fare a meno. Proprio per questo motivo non è un caso...