La prima classica operazione da fare è quella di mettere l'acqua in una pendola colma d'acqua portandola in ebollizione, salarla opportunamente e inserire la pasta da cuocere.
Lo step successivo è quello di preparare il condimento cioè il cuore della pasta.
Inizialmente si lava per bene il limone, poi si grattugia la scorza in modo da ottenere uno spessore fine e se ne aggiunge il suo succo.
In una padella si va a scaldare l'olio con uno spicchio d'aglio sbucciato e del peperoncino e, se si vuole, anche il prezzemolo sminuzzato.
Inseriamo successivamente la scorza di limone e il succo che avevamo preparato prima, facciamo soffriggere bene mescolando ogni tanto, poi dopo circa 1 minuto aggiungiamo il tonno ben sgocciolato e lasciamo insaporire il composto, proseguendo la cottura per altri due minuti circa.
Una volta terminati questi passaggi possiamo spegnere la fiamma e lasciare da parte il condimento.
Bisogna passare adesso alla cottura della pasta, la quale si consiglia di lasciarla leggermente al dente e, una volta cotta, si scola nella padella in cui è stato fatto il condimento, con un po' di acqua di cottura.
A fuoco spento, si fa saltare il tutto per qualche minuto fin quando il condimento risulta essere uniforme su tutta la pasta.
Impiattate, aggiungendo anche del prezzemolo fresco e se lo gradite potete aggiungere il parmigiano grattuggiato. Eseguiti tutti i passaggi il vostro primo piatto sarà pronto per essere gustato.