DonnaModerna

Come si fa la tempura

Di: Team O2O
Tramite: O2O 23/07/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come si fa la tempura

Gli ingredienti

La tempura è un tipo di frittura molto diffuso nei ristoranti orientali, sebbene la sua origine sia tutta europea. Per prepararla non occorrono particolari doti da chef, ma seguendo la seguente ricetta troverete anche dei trucchetti per riuscire a realizzarla perfettamente. L'utilizzo migliore è per la frittura delle verdure, ma vanno bene anche altre pietanze. Vediamo come si fa la tempura partendo dagli ingredienti, che sono pochi e facilmente reperibili:

- Acqua gassata ghiacciata;
- Farina 00;
- Farina di riso;
- Ghiaccio;
- Verdure a scelta;
- Olio per friggere.

Per quanto riguarda le dosi della pastella, sono circa 3 parti di acqua, 1 parte di farina 00 e una parte di farina di riso. Dunque se abbiamo 100 grammi di farina 00, aggiungiamo altrettanti grammi di farina di riso e 300 grammi di acqua gassata.

25

Preparare le verdure

Mettete l'acqua in freezer cosicché sia bella fredda per la realizzazione successiva della pastella. Tagliate le verdure a listarelle, dopo averle opportunamente lavate e asciugate con un panno. Lo spessore dovrebbe essere di pochi millimetri.
Una volta preparate le verdure, mettetele da parte per dopo.

35

Preparare la pastella

Ora ci si può cimentare nella realizzazione della pastella. Prendete una ciotola e versatevi le due farine e mischiatele. La ciotola a questo punto va poggiata entro una ciotola più grande contenente i cubetti di ghiaccio. A questo punto potete versare l'acqua gassata ghiacciata nella farina e mescolando molto poco con una forchetta (meglio usare però una frusta da cucina). La peculiarità della pastella della tempura infatti è la sua caratteristica grumosità.

Continua la lettura
45

Scaldare l'olio e friggere

Ora è il momento di scaldare l'olio per friggere. A seconda dell'olio scelto, la temperatura sarà un po' diversa. Basta comunque immergere la punta di uno stuzzicadenti e vedere se fa le bollicine per capire se la temperatura è quella giusta. A temperatura raggiunta, prendete le varie verdure e passatele nella pastella, quindi posatele nell'olio ben caldo. Il tempo di permanenza nell'olio è piuttosto breve, bastano infatti al massimo un paio di minuti per ottenere delle verdure ben fritte. Tenete presente che la pastella non dovrà diventare dorata, ma deve rimanere bianca.

55

Servire in tavola

Mano a mano che le verdure vengono tolte, mettiamole sulla carta assorbente o meglio ancora quella specifica per il fritto. Servite subito e, se lo preferite, potete aggiungere un pizzico di sale sopra alla tempura per renderla ancora più saporita. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come si fa la tempura

Gli ingredientiLa tempura è un tipo di frittura molto diffuso nei ristoranti orientali, sebbene la sua origine sia tutta europea. Per prepararla non occorrono particolari doti da chef, ma seguendo la seguente ricetta troverete anche dei trucchetti per...
Cucina Etnica

Come fare la tempura di pesce alla giapponese

Al giorno d'oggi la cucina giapponese sta riscuotendo molto successo in numerose parti del mondo. Si tratta infatti di una tradizione culinaria caratterizzata da piatti davvero gustosi e leggeri e adatti per essere consumati in diverse occasioni. Una...
Cucina Etnica

Ricetta: tempura giapponese senza glutine

Ultimamente va molto di moda frequentare nuove tipologie di cucine, per provare sapori nuovi e diversi dalle nostre classiche tradizioni. Sicuramente una cucina che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni è quella giapponese. Come ben si sa questa...
Cucina Etnica

Come preparare la pasta kataifi

La pasta kataifi è una piatto di origine greca e mediorientale. Si tratta di fili sottilissimi di pasta fillo e il suo utilizzo versatile l'ha resa un ottimo alleato sia nelle cucine in cui è nata che nelle cucine occidentali. La pasta kataifi trova spazio...
Cucina Etnica

Come cucinare con il wok

Al giorno d'oggi in una buona batteria di cucina, per agevolare notevolmente il nostro lavoro, non può mancare il wok; ma che cos'è? È una sorta di padella dalla profonda capienza, entrata prepotentemente tra gli oggetti indispensabili nella cottura...