DonnaModerna

Come si fa la torta ricotta e pere

Di: Team O2O
Tramite: O2O 04/08/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Oggi vi sveliamo come si fa la torta di ricotta e pere! Un dolce fresco e cremoso, adatto sia per una colazione nutriente sia per una merenda golosa, questa torta racchiude tutto il buono della frutta. Esistono davvero tantissime versioni di questo dessert, noi prepareremo quella con due basi di biscotto e una soffice mousse di ricotta, panna e pezzetti di pera. È una torta che non necessita di essere cotta al forno per cui è perfetta anche per la stagione calda.
Non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito all'opera: è arrivato il momento di realizzare la migliore torta ricotta e pere di sempre!

25

Ingredienti per una torta diametro 22 cm

- 400 g di biscotti secchi;
- 175 g di burro;
- 200 g di panna liquida da montare;
- 250 g di ricotta fresca;
- 150 g di zucchero;
- 300 g di pere;
- 1 fialetta di vaniglia per dolci.

35

Step 1

Per prima cosa occupatevi delle due basi di biscotto che andranno a racchiudere la mousse di ricotta e pere: sbriciolate i biscotti, dopodiché uniteli al burro fuso e amalgamate bene il tutto. Dividete il composto appena creato in due parti uguali e disponeteli all'interno di due tortiere entrambe ricoperte con della carta da forno. Aiutatevi con una forchetta per compattare bene il composto sabbioso, successivamente lasciate rapprendere in frigo le due basi, il tempo necessario per creare la crema di ricotta.

Continua la lettura
45

Step 2

All'interno di un contenitore capiente montate bene la panna con l'aiuto delle fruste elettriche. Quando la panna avrà ottenuto la consistenza giusta, aggiungete gradualmente la ricotta, lo zucchero, la vaniglia e con una spatola mescolate il tutto dal basso verso l'alto. Infine, disponete il composto in frigo per almeno 30 minuti coperto con della pellicola trasparente. È importante mischiare delicatamente gli ingredienti affinché la panna non si monti e perda la sua sofficità.

55

Step 3

Nel frattempo lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti di piccole dimensioni le pere e infine aggiungetele al composto di ricotta e panna. È arrivato il momento di comporre la torta: all'interno di una delle due tortiere con sotto il biscotto aggiungete la mousse. Dopo aver livellato bene il composto adagiate sopra l'altro disco di biscotto facendo attenzione a non romperlo. La carta da forno inserita precedentemente sul fondo della tortiera vi aiuterà in quest'ultimo passaggio. Dopo aver creato la torta di ricotta e pere, lasciatela riposare in frigo per almeno 2/3 ore. Una volta fredda, decorate con zucchero a velo!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la torta con caprino e pere

Per poter chiudere in bellezza un menù raffinato, occorre completarlo con un dolce speciale. Questo deve presentarsi diverso dal solito e particolarmente fresco. Per riuscire a raggiungere l'obbiettivo proposto vi consiglio di preparare una torta con...
Dolci

Ricetta: torta alle pere caramellate

Sappiamo tutti quanto siano buone le torte preparate con la frutta. Con questa deliziosa ricetta, potremo preparare una gustosissima torta di pere caramellate, perfetta per allietare i nostri pranzi ed adatta per ogni occasione. La consistenza sarà morbida...
Dolci

Come guarnire una torta alla ricotta

Preparare una torta è sempre un qualcosa di molto bello e divertente. Specialmente, se si realizzano torte utilizzando ingredienti sani e genuini. Ad esempio, possiamo creare delle favolose crostate di frutta, la torta di pere, la torta di ciliegia, la...
Dolci

Ricetta: torta di pere e amaretti al cioccolato

La torta di pere e amaretti al cioccolato è un dolce semplice da preparare e dal sapore delizioso, apprezzato da grandi e piccini. Il sapore del cioccolato ben si abbina a quello delle pere soprattutto se quest'ultime sono mature al punto giusto. Per...
Dolci

Torta con mele, ricotta e cannella

La torta con mele, ricotta e cannella è la ricetta per preparare un dolce molto originale, ma allo stesso tempo molto semplice. Spesso le mele si abbinano alla cannella o alla ricotta, ma è molto difficile trovare una ricetta che abbini la cannella con...
Dolci

Ricetta: torta di ricotta e amaretti

Per riscaldare un pomeriggio autunnale, perché non accendere il forno per preparare una deliziosa torta di ricotta e amaretti? Un dolce delicato, dal profumo intenso e particolare, perfetto per una merenda golosa e nutriente. La torta di ricotta e amaretti...
Dolci

Ricetta: torta alla ricotta e cocco

La torta alla ricotta è un dolce morbido e dal sapore delicato. Se poi alla semplice ricetta della torta alla ricotta si aggiunge un ingrediente come il cocco, si riuscirà a far apprezzare in modo particolare il dolce ai bambini, che difficilmente resisteranno...
Dolci

Come preparare la torta con miele e ricotta

Chi ama le cose semplici e genuine, ma vuole gustare qualcosa di veramente sfizioso a colazione o al pomeriggio accompagnandolo con una tazza di tè o con un caffè, non può non provare la torta con miele e ricotta. Naturalmente, questa torta è un ottimo...