Per preparare la vellutata di asparagi e patate con crostini, iniziate con il pelare le patate e a tagliarle in cubetti, tenendone alcuni da parte. Pulite poi gli asparagi, eliminando la parte inferiore e tagliateli a rondelle, tenendo da parte qualche cima. Poi fate soffriggere un po' d'olio con lo scalogno e aggiungete dopo le patate e gli asparagi, unite poi il sale e pepe; mescolate e lasciate appassire con un coperchio. Trascorso qualche minuto, sfumate con il vino bianco a fuoco vivace e non appena l'alcol sarà evaporato, aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere per 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, potrete aggiungere anche la panna, lasciando cuocere per altri 10 minuti. Non appena saranno cotti, spegnete il fuoco e teneteli da parte.
A questo punto potrete aggiustare di sale e di pepe e trasferire poi il composto in una ciotola, in cui passarlo con il frullatore ad immersione. Aggiungete un cucchiaio di parmigiano reggiano e l'erba cipollina.
Prendete adesso le patate che abbiamo lasciato da parte e saltatele in padella con un po' di burro, aggiungendo dopo le cime degli asparagi, in modo che rimangano più al dente.
Passiamo ora alla preparazione dei crostini: tagliate il pane o il pan carré in dadini e metteteli in una ciotola, nella quale aggiungete un cucchiaino di olio e aromi a vostro piacere. Infornate poi i dadini di pane a 200 g per 10-15 min.
Siamo pronti per impiattare: versiamo due mestoli di vellutata in un piatto fondo o in una ciotola monoporzione e adagiamoci sopra i cubetti di patata, le cime di asparagi e i crostini di pane.