Una volta puliti e tagliati a dadini il sedano, la cipolla e la carota, farli soffriggere in una casseruola con olio evo e uno spicchio d'aglio, fino a loro completa doratura.
Terminata questa fase iniziale, togliere lo spicchio d'aglio, aggiungere la carne e far rosolare tutto il composto per pochi minuti; unire poi le foglie di alloro, il rosmarino, il concentrato di pomodoro e infine il vino rosso. Far sobbollire fin quando il vino si sarà ridotto della metà.
Arrivati a questo punto, per continuare la cottura della carne, sarà necessario versare un pò alla volta, in più riprese, il brodo vegetale e far cuocere il nostro spezzatino, con il coperchio adagiato sulla casseruola, per almeno 3 ore, avendo cura di mescolarlo ogni tanto.
Questo procedimento permetterà di ottenere come risultato una carne tenerissima, che sarà possibile tagliare anche solo con la forchetta.