1. In un frullatore a mixer metti il pane raffermo, l'aglio e il prezzemolo fresco, quindi trita finché non avrai ottenuto una polvere piuttosto grossolana. Questa sarà la tua panatura;
2. Taglia ad anelli i calamari eviscerati in precedenza nella pescheria di fiducia. Assicurati dal rivenditore che il pesce sia fresco e di qualità;
3. In una boule spremi il succo di limone, aggiungi l'olio, il sale e il pepe. Incorpora i calamari e lascia riposare mescolando dolcemente con le mani.
4. Taglia i pomodorini a metà e aggiungili ai calamari. Puoi scegliere tra varie varietà, ricordati che i pomodorini datterini e pachino sono ancora più dolci e zuccherini;
5. Trasferisci i calamari dentro alla panatura e, con le mani, mescola con cura in modo che il pangrattato sigilli il pesce con cura;
6. Versa gli anelli di calamari su una teglia foderata di carta forno e cuoci a 180°C per circa 20-25 minuti.
I tuoi calamari al forno sono pronti per essere gustati, con un bicchiere di vino leggermente acidulo. Noi ti consigliamo un Traminer, una Falanghina o una Ribolla Gialla, vini bianchi dal sottobosco erbaceo profumato e aromatico.