DonnaModerna

Come si fanno gli asparagi alla milanese

Di: Team O2O
Tramite: O2O 27/07/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Uno squisito piatto unico

Gli asparagi alla milanese sono uno squisito piatto unico. La presenza dei vegetali e delle uova, rende questa pietanza perfetta da gustare in tutte le stagioni. Facile e veloce da preparare, questo piatto può essere realizzato utilizzando asparagi freschi, in primavera, oppure surgelati durante le stagioni in cui non sono disponibili. Inoltre, per quanto riguarda il formaggio e le spezie, questi possono essere scelti a piacere in base ai gusti dei propri commensali. La particolarità degli asparagi alla milanese è proprio il fatto che possono essere preparati in monoporzioni e personalizzata seconda delle necessità e degli ingredienti a disposizione. Infatti, pur prevedendo una base uguale per tutti, ognuno potrà arricchirli con spezie, peperoncino o scegliendo la cottura dell'uovo che più preferisce.

24

Ingredienti

Per preparare gli asparagi alla milanese per 4 persone occorrono:

? 4 uova;
? 20 asparagi;
? 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva;
? 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato;
? sale;
? pepe.

34

Possibilità

Chi lo desidera potrà utilizzare dai 4 ai 6 asparagi a persona. È possibile utilizzare asparagi freschi, se di stagione, e pulirli autonomamente oppure acquistare la versione surgelata che non richiede passaggi preliminari. Inoltre, per quanto riguarda il formaggio, è possibile sostituire quello grattugiato con scaglie di un formaggio a pasta dura oppure del pecorino. In quest'ultimo caso sarà opportuno non salare le uova e gli asparagi per evitare che il sapore risulti troppo intenso. Infine, oltre al sale e al pepe, è possibile apportare delle variazioni utilizzando erba cipollina o peperoncino.

Continua la lettura
44

Preparazione

Il primo step di questa ricetta prevede la pulizia degli asparagi. Questi andranno privati della parte terminale più dura. Utilizzando un pela patate, rimuovere la parte più esterna del gambo procedendo delicatamente.
In una pentola capiente portare ad ebollizione l'acqua, salarla e aggiungere gli asparagi. Far cuocere la verdura per circa 20 minuti (se surgelati saranno sufficienti 15 minuti). Scolare accuratamente gli asparagi e lasciarli drenare l'acqua in eccesso all'interno di uno scolapasta.
In una padella far scaldare 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva e aggiungere 5 asparagi facendoli dorare su un lato e poi sull'altro. Infine, aprire un uovo sulla superficie e, dopo 5 minuti, spolverizzare il Parmigiano grattugiato e coprire con un coperchio per 1 minuto. Ripetere l'operazione per ogni commensale. Infine, aggiungere pepe o aromi a piacere prima di servire.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

10 piatti tipici della cucina milanese

L'Italia è uno dei paesi, se non il paese, in cui si mangia meglio al mondo. Ogni regione, ogni provincia e spesso anche ogni singolo borgo vanta una o più specialità gastronomiche e Milano non fa certo eccezione.Accanto alle sfilate di moda e ai ristoranti...
Consigli di Cucina

5 secondi con gli asparagi

Gli asparagi sono un ingrediente versatile; essi si possono utilizzare per realizzare sfiziose ricette. Infatti si possono abbinare facilmente agli altri ingredienti. Gli asparagi più utilizzati in cucina sono quelli verdi e bianchi. Per essere sicuri...
Consigli di Cucina

Come fare la crema di asparagi

Gli asparagi sono ortaggi molto amati in cucina ed apprezzati in tutte le nazioni, grazie al loro piacevole gusto deciso, inoltre si tratta di ortaggi davvero versatili, che ben si prestano ad essere preparati in diverse versioni. Gli asparagi poi hanno...
Consigli di Cucina

Come fare gli asparagi sott'olio

Finalmente arriva la primavera: è ora di goderci una sana scorpacciata di asparagi! Sapevate che potete conservarli sott'olio per averli anche fuori stagione, non solo quando abbondano sulle bancarelle del mercato e quando quelli selvatici fanno la loro...
Consigli di Cucina

Come congelare gli asparagi

La cosiddetta "dieta mediterranea" comprende una vasta gamma di cibi che concorrono a mantenerci in forma giorno dopo giorno. Le verdure in particolar modo sono ricche di nutrienti fondamentali per il nostro benessere. Gli asparagi fanno parte di questa...
Consigli di Cucina

Come si cucinano gli asparagi

Gli asparagi sono una pianta originaria dell'Asia, oggi diffusa anche in Italia e coltivata soprattutto in determinate regioni come la Campania, il Lazio, il Veneto, la Liguria, il Piemonte e l'Emilia-Romagna. L'asparago non è interamente commestibile,...
Consigli di Cucina

Le migliori ricette con gli asparagi

L'asparago, come un po' tutta la verdura in generale, è un alimento particolarmente indicato per una molteplicità di aspetti: le sue proprietà nutritive ( presenza di vitamine A, C, E, K); grande apporto di fibre, indispensabile per chi soffre di problemi...
Consigli di Cucina

Ricetta: uova e asparagi in pasta sfoglia

La stagione primaverile mette a disposizione svariate verdure gustose e moltissimi ortaggi ricchi di sapore, proprietà benefiche e vitamine indispensabili per l'orgasmo. Le ricette che possono essere preparate con i vari ortaggi, sono moltissime ma se...