La preparazione degli ossibuchi alla milanese è davvero semplice e veloce; innanzitutto si parte con la preparazione della carne che va salata da entrambe le parti e poi passata nella farina. In una padella far sciogliere il burro e unire gli ossibuchi per poi farli rosolare per qualche minuto. Appena la rosolatura è terminata, togliere la carne dalla padella e metterla da parte. Nella stessa padella, aggiungere il misto di cipolla, sedano e carota, insieme al concentrato di pomodoro, unire nuovamente gli ossibuchi al composto in cottura e far sfumare col vino bianco per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, si aggiunge il brodo di carne, già caldo, e si fa cuocere lentamente il tutto per almeno 40 minuti, avendo cura di mescolare e girare ogni tanto la carne per non farla attaccare al fondo. Gli ultimi ingredienti da unire saranno il prezzemolo e la buccia grattugiata del limone, per conferire al piatto un arricchimento di sapore molto gradevole e che tenderà a risaltare la prelibatezza della carne.