Fate scaldare l'olio di semi in una padella capiente. Al raggiungimento della temperatura di circa 170°, iniziate ad immergere le zucchine (poco per volta per non far raffreddare l'olio) per portarle a cottura.
Quando saranno fritte, toglietele utilizzando una schiumarola e riponetele ben separate su un foglio di carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Terminato questo primo passaggio prendete una padella e versate l'olio extravergine. Aggiungete lo spicchio d'aglio e fate rosolare. Quindi, prima che si scurisca, toglietelo e mettete il tonno sgocciolato. Se vi piace, a questo punto, potete aggiungere un peperoncino privato dei suoi semi. Mescolate con una spatolina per qualche istante
Nel frattempo portate a cottura gli spaghetti in abbondante acqua salata. Quando saranno al dente scolateli e metteteli in padella col tonno amalgamando bene. Se il composto vi sembra troppo asciutto aggiungete un filo di acqua calda.
Quando la pasta sarà mantecata al punto giusto, aggiungete le zucchine ed il timo. Gli spaghetti, ora, sono pronti per passare nel piatto ed essere gustati caldi.