1. In abbondante acqua salata lessate le patate, una volta cotte, pelatele e infine schiacciatele con l'aiuto di una forchetta o di uno schiacciapatate.
2. All'interno di una ciotola condite le patate appena schiacciate, aggiungente le uova, il burro, il formaggio grattugiato, la mozzarella tagliata a cubetti, la pancetta, la farina, una spolverata di noce moscata, un pizzico generoso di sale e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Il composto dovrà risultare morbido e non eccessivamente appiccicoso, in quel caso aggiungete ancora un pochino di farina.
3. Bagnatevi le mani e, con l'aiuto dei palmi, create dei bocconcini di piccole dimensioni, dopodiché cospargeteli uno a uno sopra il pangrattato, fino a ottenere una bella impanatura croccante.
4. In abbondante olio di semi, una volta raggiunta la temperatura giusta, immergete i vostri bocconcini e cuoceteli per qualche minuto fino a quando non otterrete la giusta doratura. Una volta cotti, scolateli sopra un foglio di carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
N.B. Per ottenere una croccante impanatura è opportuno cuocere i bocconcini alla giusta temperatura: l'olio dev'essere ben caldo per evitare che il fritto risulti unto.