DonnaModerna

Come si fanno i broccoli gratinati

Di: Team O2O
Tramite: O2O 29/03/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come si fanno i broccoli gratinati

Se avete ospiti a casa e siete alla ricerca di un contorno delizioso e veloce da affiancare ad un secondo di pesce o perchè no di carne potete preparare i broccoli gratinati al forno con besciamella. Un contorno dal minimo impegno ma dalla massima resa.

Contrariamente a quanto accade di solito con tutte le verdure, questo contorno è semplicissimo da preparare e si rivela un'ottima soluzione per far mangiare le verdure anche ai bambini che non sempre le gradiscono.


I broccoli gratinati si possono cuocere anche in padella ma a quel punto occorrerà rinunciare alla deliziosa crosticina croccante e dorata che li ricopre non appena tirati fuori dal forno.

Pertanto, abbandonate i fornelli e abbondate con il formaggio ed il pangrattato in modo che la crosticina, al termine della cottura, sarà ancora più sifiziosa.

24

Ingredienti:

Broccoli freschi oppure congelati 400 gProsciutto cotto 100 gGrana Padano DOP 30 gPangrattato q.b.Sale q.b.Besciamella 250 ml

34

Preparazione:

Iniziate pulendo i broccoli e lavandoli, separateli dai gambi e non buttateli. Sono deliziosi da cucinare in padella con un filo di olio aglio e peperoncino.

Se non avete i broccoli freschi potete utilizzare anche quelli congelati. Scongelateli prima e, cosa più importante, sbarazzatevi di tutta l'acqua.

Nel frattempo preparate la besciamella a vostro piacimento oppure utilizzatene una già pronta svuotando in una casseruola il contenuto di una confezione da 250 ml.

Continua la lettura
44

Procedimento:


1. Fate bollire dell'acqua leggermente salata in una pentola capiente. Immergete i broccoli, copriteli e fate cuocerli a fuoco basso. Intanto, preriscaldate il forno a 180°C;

2. Prendete una pirofila e ungetela leggermente con la besciamella, riempitela con i broccoli lessati e aggiungete 2 fette di prosciutto precedentemente tagliate a pezzetti poi aggiustate a piacere con del formaggio grattugiato;

3. Completate il composto con il resto della besciamella, aggiungete una spolverata di pangrattato e cuocete in forno già caldo a 180 °C per una ventina di minuti fino a doratura;

4. Non appena il vostro contorno sarà pronto, lasciatelo riposare in forno per circa 15 minuti.

Il vostro contorno delicato e fragrante è pronto per essere servito. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

5 metodi veloci per cucinare i broccoli

I broccoli sono un ortaggio appartenente alla famiglia del cavolo, coltivati per le loro numerose proprietà nutrienti. Le varietà verdi o viola vantano innumerevoli benefici e possono essere impiegate con successo in tante ricette. Nella guida che segue...
Antipasti

Finocchi gratinati: 5 ricette

Per combattere il fastidioso senso di gonfiore, o per aiutare una digestione particolarmente lenta, il finocchio è un alleato prezioso! Fresco e profumato è un elisir di benessere che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Il finocchio è ottimo...
Antipasti

Peperoni gratinati al forno

Se per un pranzo o una cena avete intenzione di cucinare dei peperoni e desiderate renderli ancora più gustosi, vale sicuramente la pena prepararli nel forno ed al gratin. Questa ricetta, tra l'altro, vi consentirà di ottenere dei peperoni compatti e...
Antipasti

Carciofi gratinati al forno con ripieno di uovo

In generale, i carciofi sono ortaggi dall'apporto calorico estremamente basso. Inoltre, essi contengono un'elevata quantità di principi nutritivi. Segnaliamo la presenza cospicua di fibre, oltre a sostanze quali calcio, fosforo, potassio e magnesio. Fungono...
Antipasti

Ricetta: pomodorini gratinati

Il pomodoro ciliegino, conosciuto anche come cherry, è una delle bacche più utilizzate in cucina dagli italiani. I pomodori ciliegini hanno una forma piccola e rotonda. Il loro sapore inoltre, è dolce e succoso, adatto soprattutto per condire i primi...
Antipasti

Ricetta: broccoli affogati al vino

L'orto invernale, nonostante le temperature rigide, può regalarci dei gustosi elisir di benessere. Tra gli ortaggi invernali che possiamo consumare, il posto d'onore spetta in assoluto ai broccoli. Per poter beneficiare delle loro proprietà, scegliamo...
Antipasti

Ricetta: finocchi gratinati senza besciamella

In una dieta sana, è fondamentale inserire moltissime verdure di vario tipo, almeno due volte al giorno. La verdure possono ovviamente essere cotte in decine di modi differenti, ma una delle cotture migliori, rimane quella al forno. Se avete in casa dei...
Antipasti

Come preparare la sfogliata con broccoli e pomodorini

La sfogliata con broccoli e pomodorini è un goloso antipasto da servire in tavola ben caldo. Il gusto deciso dei broccoli ben si abbina a quello della feta e dei pomodorini creando un insieme ben equilibrato. La sfogliata con broccoli e pomodorini si...