DonnaModerna

Come si fanno i cannoncini di sfoglia con crema pasticcera

Di: Team O2O
Tramite: O2O 02/08/2022
Difficoltà:facile
15

Introduzione

I cannoncini di sfoglia sono dei mini dolcetti facili da preparare, che piacciono sia agli adulti che ai piccini. Sono adatti per fare merenda, ma anche per una gustosa colazione: senza dubbio, la giornata inizierà con il piede giusto! Vediamo come si fanno i cannoncini di sfoglia con crema pasticcera.

25

Ingredienti per la crema pasticcera

- Latte intero 300 ml;
- Zucchero 80 g;
- 4 tuorli d'uovo;
- 1 baccello di vaniglia o vanillina;
- Amido di riso 25 g;
- Zeste di limone.

35

Procedimento per la crema pasticcera

La prima cosa da fare per preparare la crema pasticcera è scaldare il latte in un pentolino insieme ai semi e al baccello di vaniglia, precedentemente tagliato a pezzettini. In alternativa, si può usare una bustina di vanillina. Sarà necessario mettere nel latte anche la scorza di mezzo limone, non di più, altrimenti il sapore sarebbe troppo forte. Il gusto di limone deve risultare delicato nella crema pasticcera perfetta. Inoltre, è importante fare attenzione a non ricavare la parte bianca dell'agrume, in quanto risulterebbe amara. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti, il latte dovrà essere portato a bollore.
Nel frattempo, in una ciotola si dovranno mescolare con un frustino i tuorli d'uovo insieme all'amido di riso e allo zucchero fino a ottenere una consistenza leggermente densa, ma non troppo. Una volta fatto ciò, quando il latte sarà pronto, dovrà essere aggiunto al composto di uova e zucchero. La crema va messa sul fuoco, continuando a mescolare il tutto per amalgamare bene gli ingredienti. Quando la crema avrà raggiunto la consistenza giusta è importante toglierla dal fuoco, versarla in una ciotola precedentemente messa nel freezer, e mescolare fino ad abbassare la temperatura per ottenere una crema molto lucida e senza grumi. Mettere la crema pasticcera in frigorifero coperta a contatto con della pellicola fino al suo utilizzo.

Continua la lettura
45

Ingredienti per i cannoncini

Dopo aver preparato la crema, ecco gli ingredienti per i cannoncini:

- 2 rotoli di pasta sfoglia;
- Zucchero a velo q.b.

55

Procedimento per i cannoncini

Fare i cannoncini di sfoglia è molto semplice. Basterà srotolare la pasta sfoglia e formare delle striscioline di 1cm. Una volta fatto ciò, si dovranno arrotolare su dei cilindri da forno, aggiungere dello zucchero a velo setacciato e infornare i cannoncini a 180° per circa 15 minuti. Gli ultimi minuti inserite la modalità grill, in modo da far dorare i dolcetti. Quando si saranno raffreddati, sarà sufficiente riempirli con la crema pasticcera preparata precedentemente, e ormai fredda, e servirli!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

10 dessert a base di crema pasticcera

La crema pasticciera è considerata da molti la regina della pasticceria, in quanto capace di rendere ogni ricetta ancor più gustosa e raffinata. Le ricette per utilizzare la crema pasticcera sono moltissime e ci permettono di realizzare dessert da leccarsi...
Dolci

Ricetta: cannoli alla crema pasticcera

Quando si parla di dolci appetitosi e golosi, vengono subito in mente i cannoli. Legati non solo alla tradizione italiana ma più da vicino alla spensieratezza e ai ricordi dell'infanzia, non si può non parlare di una simile leccornia. Nel dettaglio si...
Dolci

Come alleggerire la crema pasticcera

La crema pasticcera è molto facile da preparare. Usata per guarnire dolci, viene realizzata più o meno densa a seconda dei gusti personali e del tipo di dolce da realizzare. Sebbene facile da preparare, ci sono dei dettagli che possono rendere una crema...
Dolci

Come farcire la colomba con crema pasticcera

In questa guida imparerete a capire come farcire la colomba con crema pasticcera. Infatti, come ben sapete, la colomba è un dolce tipico del periodo di Pasqua. Ma come si prepara e in che modo si farcisce con la crema pasticcera? Infatti, è bene sapere...
Dolci

Come fare una crema pasticcera senza latte

È possibile preparare una buona crema pasticcera anche senza l'utilizzo del latte. In questo articolo vi proponiamo una ricetta molto semplice per realizzare una crema pasticcera senza latte. In questa ricetta il latte vaccino è sostituito con quello...
Dolci

Come servire la crema pasticcera

La crema pasticcera è una salsa dolce classica. È una base squisita per dessert, budini e gelati che potrete aromatizzare con limone, arancia, cioccolato o liquore. Esistono moltissimi modi per prepararla e servirla. Permettendo così, un perfetto abbinamento...
Dolci

Crema pasticcera vegan senza glutine

In questa guida vogliamo proporre la realizzazione, nella nostra cucina, di una ricetta diversa dalle classiche, che siamo soliti preparare in cucina. Nello specifico vogliamo cercare di imparare come dar vita alla crema pasticcera, ma che sia del tutto...
Dolci

Ricetta della crema pasticcera senza lattosio

Quando si ha un'intolleranza alimentare, come quella al lattosio, si pensa di dover dire addio ai dolci. In realtà non è così, perché esistono valide varianti al normale latte, come quello delattosato o di soia, che può essere utilizzato benissimo per...