La prima cosa da fare per preparare la crema pasticcera è scaldare il latte in un pentolino insieme ai semi e al baccello di vaniglia, precedentemente tagliato a pezzettini. In alternativa, si può usare una bustina di vanillina. Sarà necessario mettere nel latte anche la scorza di mezzo limone, non di più, altrimenti il sapore sarebbe troppo forte. Il gusto di limone deve risultare delicato nella crema pasticcera perfetta. Inoltre, è importante fare attenzione a non ricavare la parte bianca dell'agrume, in quanto risulterebbe amara. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti, il latte dovrà essere portato a bollore.
Nel frattempo, in una ciotola si dovranno mescolare con un frustino i tuorli d'uovo insieme all'amido di riso e allo zucchero fino a ottenere una consistenza leggermente densa, ma non troppo. Una volta fatto ciò, quando il latte sarà pronto, dovrà essere aggiunto al composto di uova e zucchero. La crema va messa sul fuoco, continuando a mescolare il tutto per amalgamare bene gli ingredienti. Quando la crema avrà raggiunto la consistenza giusta è importante toglierla dal fuoco, versarla in una ciotola precedentemente messa nel freezer, e mescolare fino ad abbassare la temperatura per ottenere una crema molto lucida e senza grumi. Mettere la crema pasticcera in frigorifero coperta a contatto con della pellicola fino al suo utilizzo.