Per fare dei croissant servirà una planetaria; la prima cosa da fare è unire le due tipologie di farina con l'acqua e il lievito di birra sbriciolato. La planetaria dovrà essere azionata a velocità media, in modo da ottenere un impasto morbido ed elastico.
Dopo circa 5-6 minuti, aggiungere la panna fresca liquida nell'impasto e continuare a impastare per circa 10 minuti. In seguito, far lievitare l'impasto, che dovrà essere disposto in una ciotola e coperto con della pellicola. La lievitazione è molto importante per riuscire a lavorare bene l'impasto e ottenere dei croissant a regola d'arte, quindi è doveroso lasciarlo riposare per minimo 2 ore.
Una volta trascorso il tempo necessario, l'impasto dovrà essere lavorato di nuovo. Stendere in modo delicato con un mattarello. Si dovrà fare la stessa cosa con il burro già ammorbidito. Il burro steso con il mattarello deve diventare uno strato molto sottile, perché andrà disposto al centro dell'impasto. Questo procedimento deve essere ripetuto con una pausa di circa 10 minuti, durante i quali l'impasto verrà disposto in frigorifero. Poi dovranno essere fatte tre pieghe, con una pausa tra ognuna, durante la quale, anche questa volta l'impasto andrà in frigo. Dopo l'ultima piega, il panetto dovrà rimanere al fresco per almeno 2 ore. Dopo potrete creare i cornetti, formando dei triangolini e arrotolandoli su se stessi. I croissant dovranno lievitare ancora, posizionati sulla teglia. Infine, infornare a 200° per circa 25 minuti.