DonnaModerna

Come si fanno i croissant

Di: Team O2O
Tramite: O2O 02/08/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come si fanno i croissant

Sei abituata a mangiare il cornetto al bar, accompagnato da un cappuccino ma vorresti provare a farli in casa? Il procedimento è abbastanza complesso, ma con dei piccoli accorgimenti imparerai come si fanno i croissant perfetti!

24

Ingredienti per 22 croissant

- 200 g di farina 00;
- 100 g di farina manitoba;
- 30 g di zucchero;
- 150 g di burro;
- 5 g di lievito di birra fresco;
- 125 ml di acqua;
- 25 g di panna fresca liquida;
- 1 tuorlo per spennellare.

34

Procedimento

Per fare dei croissant servirà una planetaria; la prima cosa da fare è unire le due tipologie di farina con l'acqua e il lievito di birra sbriciolato. La planetaria dovrà essere azionata a velocità media, in modo da ottenere un impasto morbido ed elastico.
Dopo circa 5-6 minuti, aggiungere la panna fresca liquida nell'impasto e continuare a impastare per circa 10 minuti. In seguito, far lievitare l'impasto, che dovrà essere disposto in una ciotola e coperto con della pellicola. La lievitazione è molto importante per riuscire a lavorare bene l'impasto e ottenere dei croissant a regola d'arte, quindi è doveroso lasciarlo riposare per minimo 2 ore.
Una volta trascorso il tempo necessario, l'impasto dovrà essere lavorato di nuovo. Stendere in modo delicato con un mattarello. Si dovrà fare la stessa cosa con il burro già ammorbidito. Il burro steso con il mattarello deve diventare uno strato molto sottile, perché andrà disposto al centro dell'impasto. Questo procedimento deve essere ripetuto con una pausa di circa 10 minuti, durante i quali l'impasto verrà disposto in frigorifero. Poi dovranno essere fatte tre pieghe, con una pausa tra ognuna, durante la quale, anche questa volta l'impasto andrà in frigo. Dopo l'ultima piega, il panetto dovrà rimanere al fresco per almeno 2 ore. Dopo potrete creare i cornetti, formando dei triangolini e arrotolandoli su se stessi. I croissant dovranno lievitare ancora, posizionati sulla teglia. Infine, infornare a 200° per circa 25 minuti.

Continua la lettura
44

Curiosità

I croissant sono, senza dubbio, una ricetta molto impegnativa che richiede tanto tempo per la preparazione. Lo sapevi, però, che puoi creare delle buonissime brioche anche senza la pasta sfoglia? Ti basterà utilizzare farina, zucchero, un pizzico di sale, latte, lievito di birra secco e olio di semi. Il tempo di lievitazione sarà di due ore per l'impasto e altre due una volta formati i triangolini per i cornetti, ma non sarà necessario formare le pieghe nell'impasto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come si fanno le zeppole di San Giuseppe al forno

In questo articolo vedremo come si fanno le zeppole di San Giuseppe al forno. Si tratta di un dolce tradizionale per festeggiare la festa del papà; ossia delle ciambelle guarnite con crema pasticcera e amarene sciroppate.L'originale ricetta napoletana...
Dolci

Come si fanno i cestini di frutta

I cestini di frutta fanno parte del classico cabaret di paste della pasticceria tradizionale italiana; la loro particolarità risiede nell'essere formati da piccoli gusci friabili di pasta frolla, ripieni di una deliziosa crema pasticcera e decorati con...
Dolci

Come si fanno le fette di cacao al latte

Stanche delle merendine del supermercato? Niente paura: un'alternativa sana e deliziosa sono le fette di cacao al latte. Trattasi di un dolce perfetto per i bambini, da consumarsi di pomeriggio, per colazione o dopo cena. Per non parlare del fatto che...
Dolci

Come si fanno i muffin allo yogurt

I muffin sono dei dolcetti americani, ormai molto amati anche nel nostro Paese. Sono facili da preparare e adatti per stupire una persona importante, in quanto sono gustosissimi e possono essere serviti in diversi modi. In questa ricetta vedremo, in particolare,...
Dolci

Come si fanno i cannoncini di sfoglia con crema pasticcera

I cannoncini di sfoglia sono dei mini dolcetti facili da preparare, che piacciono sia agli adulti che ai piccini. Sono adatti per fare merenda, ma anche per una gustosa colazione: senza dubbio, la giornata inizierà con il piede giusto! Vediamo come si...
Dolci

Come si fanno le pesche ripiene al forno

Le pesche ripiene al forno sono un dolce tradizionale e molto apprezzato in Italia. Sono facili da preparare e possono essere servite come dessert o come parte integrante di un buffet. Questa ricetta, inoltre, è anche un modo per utilizzare le pesche...
Dolci

Come si fanno le rose del deserto

Le rose del deserto sono dei dolcetti a base di corn flakes, molto in voga specie durante le festività natalizie e molto apprezzati soprattutto dai bambini. Essendo composti da cereali, cioccolato, frutta fresca e frutta secca, sono ottimi per essere...
Dolci

Come si fanno i pizzicotti di pasta alle mandorle

La Sicilia è una regione che in quanto a tradizione dolciaria non ha rivali, e i pizzicotti di pasta alle mandorle sono solo un esempio di questa ricchezza. I celebri biscotti, così chiamati perché vengono pizzicati prima della cottura, per ottenere la...