I moscardini sono un piatto salutare, delizioso da gustare sia a pranzo che a cena. Ad essi è possibile accompagnare una porzione di verdura (ad esempio piselli, che con i moscardini si sposano benissimo), o perfino della pasta (in questo caso saranno il condimento). Trattasi di una carne particolarmente morbida che, se preparata in umido, assorbirà gli aromi e il pomodoro, dando vita ad una pietanza dal sapore unico e particolare.
Immancabili, inoltre, delle belle fette di pane croccante con cui accompagnare il piatto: la loro tostatura esalterà al massimo la portata principale e la renderà ancora più appetitosa.
Ma vediamo adesso, passo dopo passo, come si fanno i moscardini in umido!