I rotolini di zucchina in sfoglia sono una ricetta molto facile da preparare, per chiunque desideri sorprendere le proprie amiche con un antipasto sfizioso in occasione di un aperitivo di classe. La preparazione non si discosta poi così tanto da quella del rotolo di zucchine o dalle roselline di melanzane, due sue eccellenti alternative. Gli ingredienti principali della ricetta che vi proponiamo oggi sono appunto le zucchine tagliate in fettine, la pasta sfoglia in piccole strisce e la scamorza, ma nessuno vi vieta di diversificare il ripieno scegliendo per esempio il prosciutto crudo, cotto o lo speck. Insomma, non avete davvero che l'imbarazzo della scelta. Di seguito tutto quello da sapere su come si fanno i rotolini di zucchina in sfoglia.
24
Gli ingredienti dei rotolini di zucchina in sfoglia
Iniziamo dunque dagli ingredienti necessari per preparare la ricetta dei rotolini di zucchina in sfoglia: 230 grammi di pasta sfoglia rettangolare, 200 grammi di zucchine tonde, 150 grammi di scamorza, sale fino e pepe nero q.b. Le quantità appena indicate fanno riferimento alla realizzazione di 6 roselline. Nel caso abbiate bisogno di preparare un numero di roselline superiore, ricordate di aumentare le dosi mantenendo sempre l'esatta proporzione.
34
La preparazione dei rotolini di zucchina in sfoglia
La prima cosa da fare per preparare la ricetta dei rotolini di zucchina in sfoglia è lavare le zucchine sotto acqua corrente e rimuovere il picciolo. In seguito, aiutatevi con un coltello da cucina per dividerle a metà e affettarle in maniera sottile. Fatto questo, procedete allo stesso modo con la scamorza, stavolta impiegando però una mandolina (l'utensile che si usa per tagliare finemente frutta e verdura). Proseguite tagliando il rotolo di pasta sfoglia in striscioline, assicurandovi che ciascuna abbia uno spessore di circa 5 cm. Sopra il rotolo depositate ora le fettine di zucchine e la scamorza: le prime devono fuoriuscire dalla sfoglia, mentre il tipico formaggio a pasta sfilata deve rientrare entro i bordi.
Continua la lettura
44
Ci siamo quasi. Arrivate a questo punto, iniziate ad arrotolare ciascuna strisciolina di sfoglia su se stessa, dopodiché prendete l'albume e spennellate la parte finale di ogni sfoglia così da completare al meglio la preparazione delle roselline. L'ultimo passaggio prevede di aggiungere i rotolini di zucchina in sfoglia in una leccarda, che andrà poi messa in un forno statico. La temperatura del forno deve essere impostata a 180 gradi, mentre il tempo di cottura richiesto è pari a 40 minuti. Dopo averle sfornate, prima di servirle a tavola fate raffreddare le roselline per alcuni minuti.
Se ti stai chiedendo come si fanno i rotolini di zucchine con crudo e robiola, sei nel posto giusto. Tra un po' arriverà l'estate e vorresti sperimentare delle nuove ricette con le verdure di stagione, possibilmente da fare in anticipo e in pochi minuti....
Gli asparagi sono delle verdure che bene si adattano per essere usate in diverse preparazioni, indicate come antipasto sfizioso o un secondo piatto che lascerà i vostri ospiti senza parole. Ecco che vogliamo proporre oggi un secondo piatto facile e di...
La primavera porta con sé profumi e colori di ogni tipo, anche in cucina. In questa stagione tornano molti ortaggi dai colori e dai sapori accattivanti, che possiamo utilizzare in molte ricette davvero speciali. Tra questi, i fiori di zucchina sono gradevoli...
Il pan carrè o anche comunemente detto pane a cassetta, viene utilizzato solitamente per la creazione di toast e tramezzini. Questa tipologia di pane molto morbido può essere tra le altre cose usato per la preparazione dei cosiddetti rotolini di pan carrè...
Per creare un antipasto o anche un secondo piatto fresco, in vista dell'estate, vi propongo una ricetta semplice, ma molto saporita. In questa guida, infatti, con pochi e semplici passaggi, vi illustrerò come preparare i rotolini di melanzane e ricotta....
Se avete poco tempo a disposizione ed intendete preparare un secondo piatto gustoso e nel contempo veloce, potete optare per dei rotolini di pollo ripieni al formaggio e speck. Nello specifico, si tratta di seguire delle linee guida ben precise atte a...
La pasta sfoglia si rivela un prezioso alleato in cucina poiché consente di preparare numerose ricette in breve tempo, specie se si opta per quella già pronta e disponibile nei migliori supermercati. Con questo funzionale fazzoletto di farina, è possibile...
Con la pasta sfoglia possiamo creare sempre dei piatti deliziosi in poco tempo. Dopo una giornata di lavoro, quasi nessuno ha voglia di preparare piatti elaborati e, la pasta sfoglia, risulta essere un ottimo alleato. La possiamo trovare nel banco frigo...