DonnaModerna

Come si fanno le cozze alla tarantina

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/06/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

La cucina tipica pugliese è ricca di piatti e preparazioni uniche nel loro genere. Dagli antipasti ai primi, fino ai secondi e i dolci, esistono numerose pietanze regionali ormai famose in tutto il territorio nazionale. Tra le più conosciute e sempre più proposte troviamo quelle di mare, con pesci e molluschi di ogni tipo. Le cozze alla tarantina sono uno dei cavalli di battaglia della Puglia, col loro inconfondibile sapore salato ma piccante allo stesso tempo, questo piatto conquisterà il palato di tutti i vostri ospiti. Vediamo insieme come prepararlo seguendo la ricetta tradizionale e seguendo i vari passaggi della ricetta.

26

Gli ingredienti per le cozze alla tarantina

Prima di passare alla spiegazione del procedimento delle cozze alla tarantina, procuriamoci tutti gli ingredienti necessari per prepararle al meglio.
Cozze 1 chiloAglio 2 spicchiPolpa di pomodoro 500 grammiMezzo bicchiere di vino biancoPeperoncino frescoOlio extravergine di olivaSalePepePrezzemolo

36

I passaggi per la preparazione della ricetta

Dopo essersi assicurati di avere tutti gli ingredienti utili per la ricetta, vediamo adesso insieme come si fanno le cozze alla tarantina passo dopo passo.
La prima cosa da fare è quella di pulire molto attentamente le cozze. È necessario infatti che non rimangano residui di sabbia o la barbetta dei molluschi stessa. Dopo aver pulito, versate in un tegame abbastanza capiente un filo d'olio e unite uno spicchio d'aglio.

Continua la lettura
46

I passaggi per la preparazione della ricetta

Dopo averlo fatto soffriggere dolcemente, aggiungete le cozze e un abbondante ciuffo di prezzemolo. Sfumate col mezzo bicchiere di vino bianco e coprite il tegame con un coperchio. Quando tutti i molluschi si saranno schiusi, spegnete il fuoco.

56

I passaggi per la preparazione della ricetta

In un secondo tegame versate un po' d'olio, l'altro spicchio d'aglio e la polpa di pomodoro insieme al peperoncino fresco. Lasciate cuocere il sughetto per qualche minuto, aggiustandolo poi di sale e pepe.

66

I passaggi per la preparazione della ricetta

Intanto scolate le cozze ormai schiuse conservando il brodo in una ciotola. Quando il sugo sarà pronto, tuffate le cozze al loro interno e aggiungete del prezzemolo tritato. Mescolate il tutto avendo cura di fare insaporire le cozze e il sugo e servitele ancora calde. Potete accompagnarle con delle fette di pane tostate al forno insaporite all'aglio o gustarle così semplicemente facendo la scarpetta alla fine. Si sconsiglia di conservarle ma di consumarle direttamente al momento.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come si fanno le cozze alla marinara

Sarà sicuramente capitato a tutti di provare, almeno una volta, una pietanza al ristorante così buona da leccarsi i baffi e fallire miseramente nel tentativo di voler provare a replicarla a casa. Gli amanti dei piatti a base di pesce comprenderanno bene...
Pesce

Come preparare il sautè di cozze e vongole

Il sautè di cozze e vongole può essere sia un antipasto che un secondo piatto. È una ricetta della tradizione italiana di origine meridionale. La sua preparazione è abbastanza veloce ed allo stesso tempo occorrono pochi e semplici ingredienti. Come qualsiasi...
Pesce

Come fare le cozze fritte

Quella delle cozze fritte, è una ricetta di origine Pugliese, proveniente probabilmente dalla provincia di Taranto, città famosa per la pesca e l'allevamento di cozze, considerate patrimonio gastronomico locale. È una ricetta gustosa e sfiziosa, che può...
Pesce

Come fare la frittata di cozze

Le cozze sono spesso sottovalutate: in molti, infatti, le considerano lo scarto del mare. La loro pulizia è abbastanza impegnativa e si impiega molto tempo per completarla al meglio. Sul loro guscio troviamo attaccate diverse sporcizie provenienti dagli...
Pesce

Come riconoscere le cozze fresche

La cozza è un mollusco che nella sua parte strutturale è costituito da due valve uguali tra loro, a forma di goccia, ed unite da una specie di cerniera, costituita da dentelli. È presente in abbondanza, nel Mar Mediterraneo e, vive aggrappata agli scogli,...
Pesce

Ricetta: cozze all'arancia e zenzero

Le cozze all'arancia e zenzero rappresentano un secondo piatto a base di pesce originale ed al tempo stesso gustoso. Il livello di difficoltà per questa ricetta è basso, così come il costo degli ingredienti. Il tutto è indicato per un numero minimo di...
Pesce

Ricetta: cozze alla birra bianca

Le cozze alla birra bianca rappresentano una specialità tipica del Belgio. Il costo degli ingredienti necessari preparare questa ricetta è medio. Il tutto è indicato per un minimo di quattro persone. Sia la preparazione che la cottura richiedono circa...
Pesce

Come fare le cozze al vapore

Ci sarà sicuramente capitato di organizzare con i nostri amici e parenti, un pranzo o una cena presso la nostra abitazione. Il problema principale, che ogni volta si pone, è cosa preparare per riuscire a soddisfare tutti i nostri invitati. Su internet...