DonnaModerna

Come si fanno le crepes alla crema di asparagi

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Le crepe alla crema di asparagi sono un piatto sfizioso da preparare e semplice.
Il periodo per gustare gli asparagi freschi è quello da aprile a giugno. Questi ortaggi hanno molti benefici per il nostro corpo, sono noti per i loro effetti depurativi e drenanti poiché stimolano la diuresi e la funzione epatica e renale.

25

Ingredienti

Per 12 crepes occorrono:

-500 ml di latte
-250 g. di farina 00
-3 uova
-un pizzico di sale
-Burro q.b.

Per il ripieno:

-600 g. di asparagi
-200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
-Sale q.b.
-200 ml di besciamella.

35

Preparazione delle crepes

Sbattete le uova in una ciotola, versate il latte e mescolate per amalgamare bene.
Versate nella ciotola, poco per volta, la farina setacciata e mescolate energicamente con una frusta affinché si ottenga un composto omogeneo e privo di grumi. Quindi coprite la ciotola con la pellicola trasparente e riponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendete l'impasto dal frigorifero e preparate la padella: ungetela con il burro e riscaldatela sul fuoco a fiamma moderata (la padella adatta per la cottura delle crepes è antiaderente, piatta, con bordi molto bassi).
Versate un mestolo di composto sulla padella in modo che si stenda uniformemente su tutta la superficie. Non appena l'impasto si rapprende e si stacca dalla padella (in circa un minuto) girate la crepe con l'aiuto di una spatola e cuocete sull'altro lato per appena un minuto.
Procedete così con un mestolo di composto alla volta, mettete da parte le crepes cotte in un piatto l'una sull'altra.

Continua la lettura
45

Preparazione del ripieno

Ponete sul fuoco una pentola con dell'acqua, non appena va in bollore, mettete dentro gli asparagi in verticale, tenendo le punte fuori, per sbollentarli in circa 10-15 minuti. A cottura ultimata, tagliate i gambi e lasciate intere le punte.
Fate sciogliere il burro in padella e versate i gambi, cuocete per 5 minuti e aggiungete un pizzico di sale.
Frullate i gambi fino ad ottenere una purea e unite parte della besciamella (circa tre quarti), quindi continuate a frullare per amalgamare il tutto.

55

Farcitura delle crepes

Prendete una pirofila o una teglia e versate un po' di besciamella sul fondo. Stendete su ciascuna crepe la crema di asparagi e una spolverata di Parmigiano, arrotolate la crepe su sè stessa.
Ponete le crepes così arrotolate una accanto all'altra nella pirofila e cospargete con la besciamella. Spolverate ancora con il Parmigiano e disponete le punte di asparagi che avevate messo da parte. Fate gratinare in forno per circa 10-15 minuti a 200° C.
Non appena la superficie apparirà dorata le crepes saranno pronte: servitele calde.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come si fanno gli asparagi alla milanese

Uno squisito piatto unicoGli asparagi alla milanese sono uno squisito piatto unico. La presenza dei vegetali e delle uova, rende questa pietanza perfetta da gustare in tutte le stagioni. Facile e veloce da preparare, questo piatto può essere realizzato...
Consigli di Cucina

Come fare le crepes con farina di kamut

Le crepes o frittatine francesi possono essere cucinate con numerose tipologie di farina: nel seguente pratico ed esplicativo tutorial che potrete leggere approfonditamente nei passaggi successivi, vi mostrerò come bisogna preparare le crepes con la farina...
Consigli di Cucina

10 farciture per le crepes

Le Crepes, ottime per la merenda dei bambini ma anche da preparare durante una serata fra amici, sono uno dei dolci più facili da preparare. Bastano pochi semplici ingredienti ed il tempo da impiegare è davvero irrisorio. Tra l'altro possono essere preparate...
Consigli di Cucina

Come congelare le crepes

Le crepes sono una specialità francese (in Francia vengono consumate a tutte le ore del giorno, dalla prima colazione allo spuntino di mezzanotte) conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Le crepes, o come sono chiamate in Italia, crespelle, non sono...
Consigli di Cucina

Come si cucinano gli asparagi

Gli asparagi sono una pianta originaria dell'Asia, oggi diffusa anche in Italia e coltivata soprattutto in determinate regioni come la Campania, il Lazio, il Veneto, la Liguria, il Piemonte e l'Emilia-Romagna. L'asparago non è interamente commestibile,...
Consigli di Cucina

Come fare gli asparagi sott'olio

Finalmente arriva la primavera: è ora di goderci una sana scorpacciata di asparagi! Sapevate che potete conservarli sott'olio per averli anche fuori stagione, non solo quando abbondano sulle bancarelle del mercato e quando quelli selvatici fanno la loro...
Consigli di Cucina

Come congelare gli asparagi

La cosiddetta "dieta mediterranea" comprende una vasta gamma di cibi che concorrono a mantenerci in forma giorno dopo giorno. Le verdure in particolar modo sono ricche di nutrienti fondamentali per il nostro benessere. Gli asparagi fanno parte di questa...
Consigli di Cucina

5 secondi con gli asparagi

Gli asparagi sono un ingrediente versatile; essi si possono utilizzare per realizzare sfiziose ricette. Infatti si possono abbinare facilmente agli altri ingredienti. Gli asparagi più utilizzati in cucina sono quelli verdi e bianchi. Per essere sicuri...