Sbattete le uova in una ciotola, versate il latte e mescolate per amalgamare bene.
Versate nella ciotola, poco per volta, la farina setacciata e mescolate energicamente con una frusta affinché si ottenga un composto omogeneo e privo di grumi. Quindi coprite la ciotola con la pellicola trasparente e riponete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendete l'impasto dal frigorifero e preparate la padella: ungetela con il burro e riscaldatela sul fuoco a fiamma moderata (la padella adatta per la cottura delle crepes è antiaderente, piatta, con bordi molto bassi).
Versate un mestolo di composto sulla padella in modo che si stenda uniformemente su tutta la superficie. Non appena l'impasto si rapprende e si stacca dalla padella (in circa un minuto) girate la crepe con l'aiuto di una spatola e cuocete sull'altro lato per appena un minuto.
Procedete così con un mestolo di composto alla volta, mettete da parte le crepes cotte in un piatto l'una sull'altra.