Di norma questo tipo di pasta si consuma appena pronto ancora caldo ma, per chi ha la necessità di conservarlo, si consiglia di metterlo in frigo in un contenitore ermetico per un giorno. Se si vuole, si può sostituire il prezzemolo con del timo e, per chi non ama l'aglio, è possibile sostituirlo con dello scalogno o della cipolla. Per rendere la pietanza ancora più appetitosa, arricchiscila con delle olive snocciolate, del pomodoro secco sott'olio e dei capperi. Invece, per creare un piatto dal gusto più deciso e forte, aggiungi delle acciughe e del peperoncino così da renderlo più piccante.