DonnaModerna

Come si fanno le panelle

Di: Team O2O
Tramite: O2O 23/07/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

La cucina italiana è ricca di piatti tipici e tradizionali che dal Nord al Sud rappresentano il vero cavallo di battaglia del Bel Paese. Ogni regione, infatti, è ricca di pietanze tutte diverse tra loro ma famosissime ormai in tutto il mondo. La ricetta di oggi ci porta nella soleggiata Sicilia con le sue celebri panelle. Si tratta di un piatto tutto vegetariano, delle frittelle di ceci dorate e dal gusto inconfondibile. Un vero e proprio street food da consumare caldo dentro a un panino o in diversi modi. Pochi e semplici ingredienti per un risultato davvero sfizioso e da leccarsi i baffi. Vediamo insieme la ricetta originale delle panelle siciliane, gli ingredienti necessari per prepararle e il procedimento passo passo.

24

Gli ingredienti per le panelle siciliane

Prima di spiegare i vari passaggi che compongono la ricetta delle panelle, vediamo quali sono i pochi e semplici ingredienti da procurarsi.

- Farina di ceci 400 grammi
- Acqua 1 litro
- Prezzemolo fresco tritato
- Sale q.b.
- Olio di semi per la frittura

34

La ricetta delle panelle passo dopo passo

Come si può vedere, gli ingredienti per questa ricetta tipica siciliana sono davvero pochi e semplici. Vediamo adesso come si fanno le panelle secondo la ricetta tradizionale.
La prima cosa da fare per delle panelle perfette è quella di versare la farina di ceci all'interno di una pentola molto capiente, aggiungendo un pizzico di sale e mescolando con un cucchiaio. Adesso, con l'aiuto di una frusta a mano, versate a poco a poco l'acqua, continuando a mescolare per far ottenere un risultato liscio e senza grumi.
Portate la pentola sul fornello a fiamma media e iniziate a cuocerlo facendo addensare il composto. In questa fase è fondamentale che continuiate a mescolare con la frusta, per evitare di bruciare il fondo e per garantire una cottura omogenea. Quando il composto inizierà ad avere la consistenza di una polenta e si staccherà dalle pareti della pentola, sarà pronto. Aggiungete il prezzemolo fresco tritato e toglietelo dal fuoco.

Continua la lettura
44

Foderate un tagliere o una qualsiasi superficie con della carta da forno e stendete l'impasto a uno spessore di circa 5 millimetri, lasciandolo raffreddare per mezz'ora. Con l'aiuto di un coltello rifinite i bordi e iniziate a tagliere le vostre panelle della forma che preferite, o quadrati o triangolari.
Scaldate in una pentola l'olio di semi per la frittura e quando sarà sufficientemente caldo tuffatele per circa un paio di minuti, quando saranno ben dorate saranno pronte. Spolverate con un po' di sale e se preferite con qualche goccia di limone.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come si fanno le cipolline in agrodolce

Le cipolline in agrodolce sono un contorno dal sapore irresistibile che si prepara con la cipolla borettana, la cui dolcezza ingentilisce il sapore acre dell'aceto. Questa varietà di cipolla, originaria di Boretto, un comune in provincia di Reggio Emilia,...
Antipasti

Come si fanno i rotolini di zucchina in sfoglia

I rotolini di zucchina in sfoglia sono una ricetta molto facile da preparare, per chiunque desideri sorprendere le proprie amiche con un antipasto sfizioso in occasione di un aperitivo di classe. La preparazione non si discosta poi così tanto da quella...
Antipasti

Come si fanno le friselle con pomodoro e alici

Come si fanno le friselle con pomodoro e alici? Più facile a farsi che da spiegare. Stiamo parlando di un piatto semplicissimo e assai apprezzato durante l'estate, di gran sapore ma da potersi realizzare in soli 10 minuti.
Antipasti

Come si fanno le polpette di zucchine

Le polpette di zucchine fanno parte delle ricette della stagione primavera-estate, sono un piatto molto veloce e non elaborato da preparare per una cena tra amici o per un pranzo da portare a lavoro. Possono essere cotte sia al forno che in padella fritte,...
Antipasti

Come si fanno le polpette di zucca

Croccanti all'esterno ma con un cuore morbido dentro, le polpette di zucca sono davvero saporite. Un finger food delizioso e molto versatile. Bastano pochi ingredienti per un antipasto o secondo piatto vegetariano gustosissimo. Ma come si fanno le polpette...
Antipasti

Come si fanno i taralli sugna e pepe

I taralli sugna e pepe fanno parte di una delle ricette appartenenti all'infinito bagaglio culinario che la tradizione napoletana ha portato avanti con fierezza nel corso dei secoli.Questi prodotti, infatti, risalgono a tempi molto antichi, quando un...
Antipasti

Come si fanno i rotolini di zucchine con crudo e robiola

Se ti stai chiedendo come si fanno i rotolini di zucchine con crudo e robiola, sei nel posto giusto. Tra un po' arriverà l'estate e vorresti sperimentare delle nuove ricette con le verdure di stagione, possibilmente da fare in anticipo e in pochi minuti....
Antipasti

Come si fanno gli asparagi in sfoglia con crudo

Gli asparagi sono delle verdure che bene si adattano per essere usate in diverse preparazioni, indicate come antipasto sfizioso o un secondo piatto che lascerà i vostri ospiti senza parole. Ecco che vogliamo proporre oggi un secondo piatto facile e di...