La patata è una degli alimenti che dovrebbe essere sempre presente in casa, perché può essere usato comejolly. Si abbina, infatti, molto bene a quasi tutti i pasti (carne, pesce, insalate) e può essere preparata in diversi modi: al forno, fritta, in purea, etc. Nonostante i suoi utilizzi siano praticamente infiniti, di seguito vedremo quanto sia semplice, facile e veloce preparare le patate al forno. Sebbene si tratti in pratica di tagliarle, condirle e cuocerle al forno, ci sono comunque alcuni suggerimenti da tenere in considerazione per ottenere ottimi risultati.
24
Ingredienti e preparazione
Ingredienti per 4 porzioni
- 1 Kg di patate - Scorza di 1 limone - timo a piacere - Sale a piacere - pepe a piacere - Olio q.b.
Preparazione
Innanzitutto occorre scegliere se utilizzare le patate con la buccia o senza, il che è del tutto facoltativo e dipende dai gusti personali. Consumando le patate con la buccia, si evitano gli sprechi e in cambio non si perdono alcuni nutrienti e fibre in più che si trovano nella buccia della patata. Lavare sempre bene le patate, strofinandole intensamente con acqua e, se possibile, utilizzare una spazzola per rimuovere tutti i residui di terreno. Prendere le patate pulite e asciutte, tagliarle a metà facendo un taglio longitudinale (lungo la patata), poi dividerle a metà e ogni pezzo ancora a metà. In questo modo si otterranno 8 spicchi. Se la patata è molto grande, fare prima una sezione trasversale e poi dividere ogni metà in 8 parti uguali.
34
Condimento
Mettere tutte le patate in una ciotola capiente e iniziare a condire con sale, pepe, scorza di limone e timo. Tutti i condimenti, le erbe e le spezie sono opzionali e completamente a proprio piacimento. Altre opzioni sono rosmarino, origano, cipolla verde e persino formaggio grattugiato. Una volta condite, coprire con abbondante olio di oliva, di girasole o una miscela di entrambi. Con una mano, amalgamare bene il tutto in modo che le patate siano impregnate dell'olio e dei condimenti.
Continua la lettura
44
Cottura delle patate
Mettere il tutto in una pentola ampia, evitando che le patate siano sopra, bensì devono essere completamente distribuite nel recipiente. Se non si adattano, usare un'altra pentola o infornare in due pentole separate. Far cuocere per 15-20 minuti ad alta temperatura (220 ºC) fino a quando non si nota che sarannodorate. Se si usa il forno elettrico, posizionare la pirofila con le patate nella posizione più bassa per ottenere una cottura più omogenea. Con il forno a gas, posizionare la teglia nella posizione centrale del forno.
Le patate sono un contorno versatile ed amato da tutti. Si possono cucinare in moltissime varianti, tra cui fritte, al forno oppure lesse. Spesso però queste preparazioni hanno tempi abbastanza lunghi, e non sempre si ha tempo per mettersi a cucinare....
Le patate sono un alimento fondamentale nella alimentazione quotidiana. Esse infatti sono versatili e ne esistono di svariati tipi. Alcune sono più farinose, altre più consistenti. È opportuno sottolineare che questo tubero è forse l'alimento più...
Quante volte nei supermercati o nei mercati rionali avete visto delle patate differenti da quelle che siete abituati a mangiare e cucinare, dalla forma irregolare e più allungata e dal colore vicino al rossastro? Queste patate sono dette patate americane...
Le patate duchessa sono una ricetta sfiziosa, veloce e di successo per accompagnare le vostre portate principali o per stuzzicare l'appetito dei vostri famigliari. Vediamo insieme come fare le patate duchessa. Le patate duchesse rappresentano un classico...
I fichi secchi sono delle vere e proprie delizie della gastronomia, tramandate di generazione in generazione. In commercio è possibile trovare dei fichi secchi già confezionati e pronti per esser consumati, soprattutto nel periodo delle festività natalizie...
Le patate sono tuberi ricchi di carboidrati, vitamine, fibre (presenti soprattutto nella buccia) e minerali. Esse sono molto apprezzate in tutto il mondo e ben si prestano ad innumerevoli ricette. Possono essere consumate fredde, calde, fritte, ridotte...
La patata è un tubero che si adatta al clima delle nostre zone alpine, prealpine ed appenniniche. Non teme il freddo quindi viene facilmente coltivata in zone di montagna come il Piemonte, il Trentino, in Abruzzo ed in Emilia sull'appennino. Ne esistono...
Anche dopo il raccolto, le patate continuano a respirare e, in un certo senso, a vivere. Infatti, poiché l'ossigeno proveniente dall'ambiente esterno si combina con gli zuccheri contenuti in questi ortaggi, viene assorbito dalle radici allo stesso modo...