DonnaModerna

Come si fanno le patate hasselback

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/06/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione


Al forno, ripiene, fritte o bollite, le patate sono perfette come contorno o piatto unico, per preparare uno spuntino stuzzicante o un ricco aperitivo. Nelle aree settentrionali dell'Europa, poi, accompagnano frequentemente le pietanze a base di carne e cacciagione.

Non a caso, questa ricetta delle patate Hasselback nacque in Svezia alla metà del '900, precisamente presso l'Hotel Hasselbacken di Stoccolma dove vennero preparate per la prima volta. Si tratta di un piatto facilissimo da realizzare e da personalizzare con fantasia e buon gusto: ecco come.

24

Patate Hasselback: belle e buone

L'elegante forma a fisarmonica è la caratteristica distintiva delle patate Hasselback e richiede l'utilizzo di un coltello da cucina ben affilato e di qualche trucchetto. Iniziate scegliendo tuberi piuttosto grossi e di dimensioni simili, sciacquateli accuratamente e puliteli con una spazzola da cucina: la ricetta prevede infatti che le patate vengano cotte con la loro buccia.

34

Passaggi per la preparazione delle patate Hasselback

Dopo averle asciugate, praticate dei tagli sul dorso delle patate penetrando per 2/3 del loro spessore in modo da ottenere delle fette sottili. Potete semplificare questa operazione infilando un spiedo di legno a circa 1 cm dalla base o incastrando ciascun tubero tra 2 bacchette cinesi: in questo modo il coltello si arresterà alla giusta altezza.

Otterrete così patate ancora intere eppure pronte a ricevere tra le incisioni il condimento che le renderà deliziose. Procedete dunque preparando un trito con aglio, timo, alloro e rosmarino. Raccoglietelo in una ciotola insieme a 100 g di formaggio grattugiato (dose consigliata per 1 kg di patate), sale e pepe e mescolate bene il tutto.

Allargate delicatamente le fessure e riempitele con il trito. Spennellate poi con una generosa quantità di olio EVO, estraete lo spiedino, cospargete le patate con un po' del trito avanzato e ponetele in forno preriscaldato a 200°C per 60/70 minuti circa. A cottura ultimata le vostre patate mostreranno un'invitante crosticina dorata. Lasciate intiepidire e servite.

Continua la lettura
44

Una ricetta, infinite varianti

Delicatezza e versatilità fanno delle patate un ingrediente davvero prezioso e questa ricetta ne è un'ulteriore dimostrazione. Le varianti, infatti, sono praticamente infinite: potete cambiare o aggiungere le spezie secondo il vostro gusto, oppure regalare al piatto un sapore più rotondo e goloso sostituendo l'olio d'oliva con il burro fuso a bagnomaria. Farcendo le patate con fette di Emmental o provola, speck, pancetta o prosciutto cotto alletterete i vostri figli e trasformerete le patate Hasselback in un nutriente e irresistibile piatto unico.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come fare le patate messicane

Le patate messicane sono un contorno saporito e sfizioso originario del New Mexico, ma diventate ormai famose in tutto il mondo per l'enorme soddisfazione che sanno regalare al palato dei più golosi.Possono essere preparate in poco tempo e si accompagnano...
Cucina Etnica

Ricetta: patate alla Huancaina

La cucina peruviana, come quella dei Paesi sudamericani, si caratterizza per i sapori forti e decisi. Vengono utilizzati ingredienti molto piccanti e salse dal profumo intenso. La tradizione culinaria peruviana regala un piatto veloce e sfizioso: le patate...
Cucina Etnica

Come cucinare le patate americane

Le patata americane, ancora poco conosciute nel nostro paese, appartengono alla famiglia delle Convolvulaceae. Si tratta di una particolare patata dal sapore dolciastro, forse più simili alle carote che alle patate classica. Esse si presentano come radici...
Cucina Etnica

Come si fanno le tortilla de patatas

Le tortilla de patatas rientrano nella lista dei piatti più amati dagli spagnoli. Simbolo della cucina ispanica, sono una frittata di patate perfetta come aperitivo estivo pensando alle tapas, ma anche a un secondo piatto da preparare in una cena a tinte...
Cucina Etnica

Ricetta: spezzatino di seitan con patate e piselli

Il seitan si ottiene estraendo il glutine dalla farina di frumento e rappresenta uno dei tanti cibi che, nella dieta vegetariana e vegana, sostituiscono egregiamente la carne. È possibile acquistarlo pronto all'uso nella versione classica, in quella alla...
Cucina Etnica

Come si fanno i rustici leccesi

I rustici leccesi sono una ricetta tipica della cucina pugliese, o meglio lo street food salentino per eccellenza che potete trovare in qualsiasi pasticceria e bar della provincia di Lecce, in ogni periodo dell'anno. Sono rustici realizzati con la pasta...
Cucina Etnica

Come si fanno i Gyoza

Spesso tradotti in italiano come ravioli di carne, i gyoza sono prelibati fagottini di carne derivati dalla cucina giapponese, mischiati alla cultura cinese, che prevedono una delicata cottura al vapore dopo una breve scottatura in padella. Ripieni di...
Cucina Etnica

Come si fanno i corn dog

Oggi parliamo di cucina e di una vera e propria leccornia facile da preparare e adatta veramente a tutte le situazioni e a tutte l'età: per i grandi sarà una vera e propria sfiziosità durante l'aperitvo, mentre, per i più piccini, una vera e propria delizia...