DonnaModerna

Come si fanno le patate 'mpacchiuse

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/06/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Nel dialetto cosentino "'mpacchiuso" significa appiccicoso, attaccaticcio, e spiega bene la peculiarità di questa pietanza calabrese. Morbide, quasi cremose, incoronate da un'invitante crosticina, le patate 'mpacchiuse sono un ottimo piatto unico, un originale antipasto e un contorno perfetto sia con la carne sia col pesce.

Se desiderate ritrovare i sapori della Calabria più autentica preparatele con le cipolle di Tropea, dolci e digeribili, e con le patate silane, premiate con il marchio IGP per la loro ottima qualità e per le caratteristiche organolettiche uniche. Ingredienti poveri, capaci però di dare vita a una specialità nutriente e buonissima.

24

Ingredienti necessari

Che siate cuoche provette o alle prime armi, questa ricetta vi riuscirà certamente alla perfezione: ne sono garanzia la qualità degli ingredienti e l'estrema semplicità del procedimento.

Per 4 persone vi occorreranno 1 kg di patate, 300 g di cipolle rosse, 4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva e un po' di sale. Dopo aver pelato le patate, tagliatele a fette non troppo sottili e ponetele in una padella antiaderente in cui avrete precedentemente fatto riscaldare l'olio.

34

Una ricetta semplicissima

Salate secondo il vostro gusto e poi coprite, facendo cuocere le patate a fuoco medio senza mai rimestarle. Quando saranno trascorsi 10 minuti, aggiungete le cipolle affettate finemente e coprite di nuovo, sempre senza mescolare, lasciando andare per ulteriori 15/20 minuti.

Trascorso questo tempo non vi resterà che sollevare il coperchio e continuare la cottura a fuoco basso: le vostre patate 'mpacchiuse saranno pronte in circa 10 minuti, quando cioè si sarà formata la tipica crosticina dorata. Naturalmente, i tempi di cottura dipenderanno anche dalle dimensioni dei tuberi. Munitevi infine di una schiumarola per trasferire le patate nei piatti: gustatele ben calde e fumanti per apprezzarne pienamente il sapore e il profumo.

Continua la lettura
44

Alcune gustose varianti

Questa ricetta economica, priva di lattosio e glutine, può essere interpretata in mille modi a seconda degli ingredienti disponibili e dei gusti dei commensali. Potete, ad esempio, sostituire le cipolle con i funghi porcini per realizzare una raffinata pietanza autunnale oppure aggiungere della salsiccia precedentemente sbriciolata e ripassata in padella.

Se desiderate, invece, cucinare un piatto unico dal profumo estivo e mediterraneo, potete cuocere le patate insieme ai peperoni tagliati a tocchetti, aggiungendo poi le cipolle come descritto sopra e insaporendo il tutto con una manciata di olive taggiasche e capperi sotto sale.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come fare le patate messicane

Le patate messicane sono un contorno saporito e sfizioso originario del New Mexico, ma diventate ormai famose in tutto il mondo per l'enorme soddisfazione che sanno regalare al palato dei più golosi.Possono essere preparate in poco tempo e si accompagnano...
Cucina Etnica

Ricetta: patate alla Huancaina

La cucina peruviana, come quella dei Paesi sudamericani, si caratterizza per i sapori forti e decisi. Vengono utilizzati ingredienti molto piccanti e salse dal profumo intenso. La tradizione culinaria peruviana regala un piatto veloce e sfizioso: le patate...
Cucina Etnica

Come cucinare le patate americane

Le patata americane, ancora poco conosciute nel nostro paese, appartengono alla famiglia delle Convolvulaceae. Si tratta di una particolare patata dal sapore dolciastro, forse più simili alle carote che alle patate classica. Esse si presentano come radici...
Cucina Etnica

Come si fanno le tortilla de patatas

Le tortilla de patatas rientrano nella lista dei piatti più amati dagli spagnoli. Simbolo della cucina ispanica, sono una frittata di patate perfetta come aperitivo estivo pensando alle tapas, ma anche a un secondo piatto da preparare in una cena a tinte...
Cucina Etnica

Ricetta: spezzatino di seitan con patate e piselli

Il seitan si ottiene estraendo il glutine dalla farina di frumento e rappresenta uno dei tanti cibi che, nella dieta vegetariana e vegana, sostituiscono egregiamente la carne. È possibile acquistarlo pronto all'uso nella versione classica, in quella alla...
Cucina Etnica

Come si fanno i rustici leccesi

I rustici leccesi sono una ricetta tipica della cucina pugliese, o meglio lo street food salentino per eccellenza che potete trovare in qualsiasi pasticceria e bar della provincia di Lecce, in ogni periodo dell'anno. Sono rustici realizzati con la pasta...
Cucina Etnica

Come si fanno i Gyoza

Spesso tradotti in italiano come ravioli di carne, i gyoza sono prelibati fagottini di carne derivati dalla cucina giapponese, mischiati alla cultura cinese, che prevedono una delicata cottura al vapore dopo una breve scottatura in padella. Ripieni di...
Cucina Etnica

Come si fanno i corn dog

Oggi parliamo di cucina e di una vera e propria leccornia facile da preparare e adatta veramente a tutte le situazioni e a tutte l'età: per i grandi sarà una vera e propria sfiziosità durante l'aperitvo, mentre, per i più piccini, una vera e propria delizia...