Taglia a fette la carne di vitello e poi battila un pochino con il batticarne per rendere le fette più sottili.
Prendi la farina e cospargi bene le fette di vitello su entrambi i lati; scuotile leggermente in modo da far cadere l'eventuale farina in eccesso.
E' molto importante pulire bene i funghi.
Utilizza un coltello con lama liscia ed elimina la parte del gambo che presenta residui di terra raschiando, ma leggermente per non rompere il fungo.
Dopodiché, puoi passare sulla superficie del fungo un pennello oppure un panno di cotone per essere certa di avere eliminato anche gli ultimi residui terrosi. Non lavare i funghi con l'acqua perché si potrebbero rompere.
Taglia i funghi a fettine e tienili da parte.
Un altro step fondamentale per la buona riuscita delle tue scaloppine, è la corretta cottura della carne.
Metti in una padella e fai sciogliere metà del burro a disposizione (quindi sono 25 grammi) e aggiungi anche l'olio d'oliva; una volta che il burro si è sciolto, metti le fette di vitello infarinate, salate e pepate e lasciale rosolare per circa 3 minuti per lato, o comunque finché non si formerà la tipica crosticina.
Ora togli le fette di vitello dalla padella e mettile da parte. Nella stessa padella adagia ora i funghi, dopo aver preparato una base con il restante burro, lo spicchio d'aglio e il timo.
Unisci ora ai funghi le fettine di vitello precedentemente rosolate con le foglie di timo e lascia cuocere a fuoco basso per un minuto.