DonnaModerna

Come si fanno le scaloppine ai funghi

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Può sembrare una ricetta banale, invece è facile, nel senso che è di semplice realizzazione, ma regala soddisfazione a tavola.
Si tratta della scaloppina che consente anche diverse varianti.
Vediamo qui come si fanno le scaloppine ai funghi.

24

Gli ingredienti

Ecco quali ingredienti servono per preparare le scaloppine ai funghi:

-400 grammi di carne di noce di vitello
-50 grammi di burro
-40 grammi di farina tipo 00
-10 grammi di olio extra vergine d'oliva
-500 grammi di funghi champignon
-sale e pepe a piacimento
-1 spicchio d'aglio
-1 rametto di rosmarino tritato
-timo.

34

Come si fanno le scaloppine ai funghi

Taglia a fette la carne di vitello e poi battila un pochino con il batticarne per rendere le fette più sottili.
Prendi la farina e cospargi bene le fette di vitello su entrambi i lati; scuotile leggermente in modo da far cadere l'eventuale farina in eccesso.

E' molto importante pulire bene i funghi.
Utilizza un coltello con lama liscia ed elimina la parte del gambo che presenta residui di terra raschiando, ma leggermente per non rompere il fungo.
Dopodiché, puoi passare sulla superficie del fungo un pennello oppure un panno di cotone per essere certa di avere eliminato anche gli ultimi residui terrosi. Non lavare i funghi con l'acqua perché si potrebbero rompere.
Taglia i funghi a fettine e tienili da parte.

Un altro step fondamentale per la buona riuscita delle tue scaloppine, è la corretta cottura della carne.
Metti in una padella e fai sciogliere metà del burro a disposizione (quindi sono 25 grammi) e aggiungi anche l'olio d'oliva; una volta che il burro si è sciolto, metti le fette di vitello infarinate, salate e pepate e lasciale rosolare per circa 3 minuti per lato, o comunque finché non si formerà la tipica crosticina.
Ora togli le fette di vitello dalla padella e mettile da parte. Nella stessa padella adagia ora i funghi, dopo aver preparato una base con il restante burro, lo spicchio d'aglio e il timo.
Unisci ora ai funghi le fettine di vitello precedentemente rosolate con le foglie di timo e lascia cuocere a fuoco basso per un minuto.

Continua la lettura
44

Suggerimenti

Se vuoi ottenere un condimento più cremoso, puoi frullare metà dei funghi cotti e unirli poi agli altri.
Per quanto riguarda invece la loro conservazione post cottura, mettile in un contenitore ermetico in frigorifero e dureranno altri due giorni, non di più però.
Puoi anche congelarle però solo se tutti gli ingredienti erano freschi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: scaloppine ai funghi e panna al forno

Le carni per fettine sono quei tagli di manzo, vitello, maiale, pollo e tacchino particolarmente adatti, appunto, ad ottenere scaloppine, cotolette e involtini, tutte preparazioni che, oggi come non mai, regnano sovrane sulla tavola familiare, data la...
Carne

Come si fanno le scaloppine al vino bianco e prezzemolo

Le scaloppine al vino bianco e prezzemolo sono un secondo piatto che mette d'accordo proprio tutti, grandi e piccini.Le fettine di carne, a contatto con il vino, diventano morbide, succulente e saporite, con quel tocco acidulo che fa la differenza.Il...
Carne

Come si fanno le scaloppine di vitello alla pizzaiola

Le scaloppine di vitello alla pizzaiola sono un grande classico della cucina italiana, una ricetta che può essere portata in tavola in ogni stagione, in inverno abbinata a un contorno ricco e in estate fredda e accompagnata da un'insalata.Vediamo quindi...
Carne

Ricetta: scaloppine alle mele

Le scaloppine sono un caratteristico piatto della città di Milano. Sulle tavole lombarde non può mancare questo secondo di carne, in quanto con il suo gusto e la sua cremosità fa leccare i baffi anche a chi non è amante della carne. La ricetta tradizionale...
Carne

Come si preparano le scaloppine al vino bianco e prezzemolo

Le scaloppine al vino bianco e prezzemolo sono un evergreen della cucina, vuoi perché facili da preparare, ma vuoi anche perché emanano un profumo a dir poco invitante.Ma come si fanno? Vediamolo insieme tramite questa ricetta pronta a spiegare tutti...
Carne

Come preparare le scaloppine in salsa yogurt

Se avete poco tempo a disposizione per preparare la vostra cena ma volete ugualmente offrire ai vostri ospiti un secondo molto saporito, vi conviene preparare delle scaloppine. Queste, possono essere preparate sia con petti di pollo che con fettine di...
Carne

Come fare le scaloppine al burro

Le scaloppine al burro sono un secondo piatto tradizionale della cucina italiana, molto gustose e dalla facile preparazione, costituiscono un'idea speciale per pranzi in famiglia o cene in compagnia. Oltretutto, sono molto facili da cucinare, richiedono...
Carne

Come preparare le scaloppine alla senape

Con un buon contorno fresco, un piatto di scaloppine è davvero l'ideale per concludere il pasto, lasciando spazio a frutta e dolce. Una ricetta sfiziosa per le scaloppine, da preparare semplicemente per assecondare i gusti della famiglia, può essere quella...