DonnaModerna

Come si fanno le trofie con crema di zucchine e pancetta

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Estate o inverno non importa, è sempre il momento giusto per deliziare tutta la famiglia e gli amici con un primo semplice ma allo stesso tempo super gustoso! Oggi vi sveliamo i segreti su come si fanno le trofie con crema di zucchine e pancetta croccante!
Pronti per conoscere tutti i segreti di questo delizioso primo piatto che da sempre accontenta i gusti di grandi e piccini?

25

Ingredienti per 4 persone

320 g di trofie (meglio se fresche)
3 zucchine di medie dimensioni
150 g di pancetta affumicata
30 g di formaggio spalmabile
40 ml di panna fresca da cucina
mezza cipolla di piccole dimensioni
q.b. formaggio grattugiato (per un gusto più deciso si può usare anche del pecorino)
q.b. olio EVO

q.b. sale fino
q.b. pepe nero

35

Preparazione

1. Per prima cosa pulite e tagliate la mezza cipolla a cubetti di piccole dimensioni e soffriggetela a fuoco medio all'interno di una padella antiaderente con un filo di olio EVO. Nel frattempo tagliate le zucchine a listarelle e aggiungetele alla cipolla, salate con un pizzico di sale e cuocete il tutto con coperchio per circa 7/10 minuti.


2. Ultimata la cottura delle zucchine trasferite il composto all'interno di un minipimer, aggiungete il formaggio spalmabile, la panna da cucina, una spolverata di pepe nero e frullate il tutto per qualche secondo fino a ottenere una crema di zucchine priva di grumi.


3. Fate scaldare una padella antiaderente e quando sarà calda aggiungete i cubetti di pancetta, cuoceteli per qualche minuto a fuoco medio avendo cura di non bruciarli. Per un risultato eccellente la pancetta dovrà risultare croccante ma non eccessivamente cotta.


4. In abbondante acqua salata cuocete le vostre trofie per il tempo indicato sulla confezione, aggiungete la crema di zucchine e formaggi, la pancetta affumicata e una spolverata generosa di formaggio grattugiato. Il vostro piatto è pronto per essere gustato!

Continua la lettura
45

Variante vegetariana

Tra le varianti più apprezzate c'è anche la versione vegetariana senza l'aggiunta di pancetta. Per ottenere la croccantezza in questo piatto è sufficiente sostituire la carne con una granella di nocciole tostate o delle chips super croccanti di zucchine fritte!

55

Consigli

La riuscita di questo delizioso piatto arriva anche dal perfetto connubio tra la cremosità della salsa alle zucchine e la pancetta affumicata: aggiungete quest'ultimo ingrediente all'ultimo per evitare che la consistenza della crema ammorbidisca eccessivamente la pancetta, in questo modo otterrete un piatto irresistibile a cui sarà difficile resistere!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: trofie con zucchine e speck

Le trofie sono un tipo di pasta alimentare sottile, di forma allungata ed attorcigliata di origine ligure. Simili a trucioli di legno, le trofie trovano nel termine genovese strufuggià ("strofinare") la propria origine etimologica: tale termine indica...
Primi Piatti

Trofie al pesto di zucchine e noci

Quando si ha una cena a casa all'improvviso o qualcuno che si autoinvita all'ultimo minuto spesso si ha difficoltà a decidere un piatto veloce da cucinare, soprattutto se si ha poco tempo. Un'idea diversa dal solito e molto veloce da preparare è la ricetta...
Primi Piatti

Trofie con crema di patate e speck

Le trofie sono un formato di pasta molto apprezzato. Questa pasta è tipica della cucina ligure, infatti la ricetta più conosciuta è quella delle trofie con il pesto. In questa semplice guida vogliamo scoprire insieme una variante abbastanza semplice ma...
Primi Piatti

Come fare le trofie in crema di noci e speck

La pasta è un alimento che oltre ad avere delle ottime capacità nutrizionale è funzionale a una cucina pratica nelle preparazioni quotidiane e allo stesso tempo fantasiosa e gustosa. La pasta è facile da preparare. Il tempo richiesto minimo, il successo...
Primi Piatti

Come preparare le fettuccine verdi con pancetta e crema di panna

Le fettuccine verdi con pancetta e crema di panna sono un piatto economico ma gustoso. Hanno un sapore delicato e la loro cremosità è irresistibile. Potete preparare l'impasto base con gli spinaci surgelati o con quelli freschi. Per velocizzare i tempi...
Primi Piatti

Come preparare la crema di fagiolini, patate e pancetta

La crema di patate e fagiolini con pancetta è un delizioso piatto unico adatto sia per un pranzo che per una cena e con pochi ingredienti e la giusta attenzione, otterrete un risultato perfetto per tutti i tipi di palati, soluzione ottima soprattutto...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con pancetta e crema di zafferano

Se avete degli ospiti a pranzo ed intendete sorprenderli con un piatto raffinato ma nel contempo semplice da preparare, non c'è niente di meglio che optare per la pasta con pancetta e crema di zafferano. Si tratta di un primo piatto che se ben elaborato...
Primi Piatti

Crema fredda di zucchine e menta

La crema fredda di zucchine e menta rappresenta un piatto davvero fresco e saporito. Tutto ciò di cui avrete bisogno sarà delle zucchine, menta e un piccolo mestolo di brodo. Davvero niente di altro per presentare agli ospiti una crema gustosa, che fa...