DonnaModerna

Come si fanno le uova in camicia

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Le uova in camicia, anche chiamate uova affogate, sono conosciute in tutto il mondo. Considerate un secondo piatto, da servire condite o accompagnate da contorni di verdure cotte o crude, rappresentano il modo migliore per consumare le uova, da un punto di vista nutrizionale e per l'ottima digeribilità. Sono perfette anche a colazione, offerte su crostini di pane. Incidendo l'albume rassodato, ne fuoriesce il cremoso tuorlo: un piacere per gli occhi e per il palato.
A parte i trucchi moderni, ci occuperemo qui dei segreti per uova in camicia perfette con il metodo tradizionale.

25

Controllare la freschezza delle uova

La freschezza delle uova, per le uova in camicia è un requisito fondamentale. Ma come si fa a riconoscere se un uovo è fresco, senza romperlo per ispezionarne il contenuto, senza agitarlo per sentire se il rumore denota la presenza di aria all'interno? Un piccolo segreto per capire la freschezza della uova è quello di immergerle in acqua fredda. Se l'uovo si posiziona orizzontalmente sul fondo, significa che è molto fresco. Meno fresco sarà l'uovo e più tenderà a "restare in piedi". Un uovo deposto da otto giorni si inclinerà di 45°.

35

Occorrente per fare le uova in camicia

L'esecuzione perfetta prevede metodo preciso e giusti tempi di cottura. Prima di tutto occorre abbondante acqua in un pentolino profondo e capiente. Questo aiuterà a mantenere la temperatura dell'acqua abbastanza alta e a non far toccare il fondo all'uovo ancora non solidificato.
Le uova saranno a temperatura ambiente, per cuocere più velocemente.
Sale e aceto aiuteranno nella preparazione. Occorre inoltre una ciotolina, o un mestolino, adatti a contenere l'uovo sgusciato e un mestolo forato per recuperare l'uovo cotto. Una ciotola con acqua fredda per raffreddarlo e della carta assorbente per eliminare l'acqua prima di servire.

Continua la lettura
45

Come si fanno le uova in camicia con il metodo del vortice

Nel pentolino che avremo posto sul fuoco aggiungeremo, per un litro d'acqua, un cucchiaino di sale per insaporire l'uovo e un cucchiaio di aceto per facilitare il rapprendersi dell'albume. Nel frattempo avremo sgusciato e fatto scivolare con delicatezza un uovo nella ciotolina o nel mestolino.
Alle prime bollicine, senza far arrivare l'acqua a piena ebollizione, andremo a creare un vortice nel pentolino, usando un cucchiaio o una frusta. Mantenendo costante la temperatura dell'acqua, vi faremo scivolare l'uovo; grazie al movimento rotatorio, l'albume creerà uno strato omogeneo intorno al tuorlo. In 3-4 minuti l'uovo in camicia è pronto.

55

Tante uova, tutte in camicia!

Soprattutto all'inizio è bene cimentarsi con un uovo alla volta per ottenere delle uova in camicia perfette. Una volta acquisita una certa pratica, si può ricorrere ad un trucco di origine francese per preparare più uova in camicia simultaneamente. Il trucco è di non aggiungere l'aceto all'acqua, ma di sgusciare tutte le uova in un recipiente largo e basso in cui ci sia abbastanza aceto da ricoprirle. Si lasciano nell'aceto fino a che l'acqua nel pentolino comincia a bollire, poi si fa scivolare tutto il contenuto nel pentolino, alzando leggermente la fiamma per far recuperare la temperatura all'acqua il più velocemente possibile. Dopo i soliti 3 o 4 minuti, le uova appariranno separate e "incamiciate" a dovere.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come si fa l'uovo in camicia

L'uovo in camicia, un uovo semi-sodo, o meglio alla coque, cotto senza il guscio. Affascinante per la forma, gustoso per la consistenza. Perfetto da servire su un crostino di pane, condito con sale, pepe e erba cipollina.Ma come si fa l'uovo in camicia?...
Consigli di Cucina

Come cucinare le uova in modo light

Le ricette con le uova sono di aiuto quando si ha poco tempo per cucinare e si vuole fare il pieno di energia. Le uova sono un alimento prezioso per il fisico, specialmente quando è stata scelta una dieta vegetariana. Inoltre, le uova hanno il pregio...
Consigli di Cucina

10 ricette rapide con le uova

Le uova sono un ingrediente estremamente versatile in cucina e che non dovrebbe mai mancare nel nostro frigo. Quando si ha poca voglia di cucinare o non si ha molto tempo, le uova sono un ottimo passepartout. Ecco 10 ricette, rapide ed estremamente facili...
Consigli di Cucina

Come sostituire le uova nell'impasto

L'impasto perfetto per una ricetta dolce o salata prevede l'utilizzo delle uova. Queste ultime oltre a donare un sapore più gustoso alle ricette, aiutano a legare i vari ingredienti tra loro e fungono anche da agente lievitante. Eppure è possibile sfornare...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 piatti a base di uova

Le uova sono un alimento sostanzioso e gustoso, ingrediente indispensabile in numerose ricette e dotate di una grandissima versatilità. Con le uova si può fare letteralmente di tutto, grazie al loro sapore neutro e alla capacità addensante e compattante...
Consigli di Cucina

5 modi di cucinare le uova di quaglia

Le uova di quaglia sono un ingrediente inusuale e possono dare un tocco di classe ed una marcia in più ai vostri piatti. Le uova di quaglia, rispetto a quelle di una comune gallina, hanno un sapore più delicato, oltre ad avere alcune proprietà benefiche....
Consigli di Cucina

Come fare la frittata senza uova e formaggio

La frittata senza uova e senza formaggio è la versione vegana della più classica preparazione all'italiana, realizzata in molteplici varianti e arricchita da svariati ingredienti. Nel caso della frittata vegana, il classico composto a base di uova e formaggio...
Consigli di Cucina

5 errori da evitare quando si cucinano le uova

Cucinare le uova è una pratica quotidiana, ma non sempre si riesce ad eseguire questa operazione correttamente. Generalmente le persone non pensano agli errori che vengono fatti quando si cimentano nella preparazione di questo alimento, a prescindere...