DonnaModerna

Come si fanno le uova sode

Di: Team O2O
Tramite: O2O 26/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Tutti sono pronti ad affermare che preparare le uova sode è una cosa semplicissima. Eppure, in molti, al momento di fare un uovo sodo, sono assaliti da una serie di dubbi. Acqua calda o fredda? Salata oppure no? Uova fredde appena estratte dal frigorifero o a temperatura ambiente? E il tempo di cottura quanto è importante?
Una volta per tutte, ecco tutto quello che c'è da sapere su come si fanno le uova sode.

25

Le uova e l’acqua

La soluzione più semplice, per quanto riguarda le temperature, è partire da acqua e uova a temperatura ambiente. Un pentolino capiente ma in cui le uova non abbiano troppo spazio per muoversi; ancora meglio, un tovagliolo arrotolato che eviti che sbattano tra loro. Questi sono gli accorgimenti per far sì che le uova non si rompano durante la cottura e non si provochino incrinature nei gusci, con conseguente fuoriuscita di albume.
Potete anche immergere con attenzione le uova nell'acqua già bollente, con l'aiuto di un cucchiaio, ma rischierete che si rompano, soprattutto se sono fredde di frigorifero. E ricordate di calcolare un minuto in più di cottura rispetto alle indicazioni.

35

Quanti minuti devono bollire le uova sode?

Sembra un dettaglio poco importante, eppure il tempo di cottura delle uova fa la differenza. Non solo modificando la consistenza dell'interno dell'uovo, ma anche perché una bollitura eccessiva modificherà l'aspetto dell'uovo, una volta pulito del guscio. Bisogna infatti sapere che, proprio a causa di un tempo eccessivo di cottura, il tuorlo dell'uovo sodo assume un alone scuro tendente al verde, sicuramente non piacevole da vedere.
In breve, per avere un uovo sodo alla perfezione occorrono 8-9 minuti dal momento in cui l'acqua comincia a bollire. Dopo 10 minuti il colore del tuorlo vira verso il verde. In 6 minuti otterremo invece un uovo dal tuorlo ancora liquido, "alla coque" per intenderci, e in 7 minuti un uovo già abbastanza sodo ma con un tuorlo cremoso.

Continua la lettura
45

Come sgusciare le uova sode facilmente

Se avete seguito tutte le indicazioni su come si fanno le uova sode, sarà venuto il momento di pelarle: ecco come rendere semplice questa operazione, che parte sempre dall'immersione direttamente dall'acqua in ebollizione a quella fredda e dal battere le due estremità dell'uovo su un piano, per creare le prime incrinature nel guscio.
Uno dei trucchi per sgusciare facilmente le uova sode è aggiungere aceto all'acqua di cottura. Ma la porosità del guscio lascia passare gli aromi, sconsigliamo quindi questa procedura a chi non ama l'aceto; meglio aggiungere abbondante sale all'acqua.
Un altro trucco è inserire l'uovo già sodo in un bicchiere con due dita di acqua fredda e agitarlo con una certa decisione.

55

Curiosità sulle uova sode

I tedeschi utilizzano un apposito utensile, chiamato eierpiekser, con cui si pratica un foro impercettibile alla base dell'uovo destinato ad essere bollito. Lo scopo è la fuoriuscita dell'aria che naturalmente si forma all'interno dell'uovo col passare dei giorni dopo la deposizione; in questo modo si rischia meno che le uova si rompano durante la bollitura.
Le uova freschissime sono quelle meno facili da pulire, il guscio verrà via portandosi dietro pellicina e albume; consolatevi sapendo che state mangiando uova meno belle, ma fresche!
Fare le uova sode al microonde è pericoloso, l'uovo potrebbe esplodere! L'unico utilizzo permesso è quello di scaldare l'acqua in cui poi cuocere le uova.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come cucinare le uova in modo light

Le ricette con le uova sono di aiuto quando si ha poco tempo per cucinare e si vuole fare il pieno di energia. Le uova sono un alimento prezioso per il fisico, specialmente quando è stata scelta una dieta vegetariana. Inoltre, le uova hanno il pregio...
Consigli di Cucina

5 errori da evitare quando si cucinano le uova

Cucinare le uova è una pratica quotidiana, ma non sempre si riesce ad eseguire questa operazione correttamente. Generalmente le persone non pensano agli errori che vengono fatti quando si cimentano nella preparazione di questo alimento, a prescindere...
Consigli di Cucina

5 modi di cucinare le uova di quaglia

Le uova di quaglia sono un ingrediente inusuale e possono dare un tocco di classe ed una marcia in più ai vostri piatti. Le uova di quaglia, rispetto a quelle di una comune gallina, hanno un sapore più delicato, oltre ad avere alcune proprietà benefiche....
Consigli di Cucina

10 ricette rapide con le uova

Le uova sono un ingrediente estremamente versatile in cucina e che non dovrebbe mai mancare nel nostro frigo. Quando si ha poca voglia di cucinare o non si ha molto tempo, le uova sono un ottimo passepartout. Ecco 10 ricette, rapide ed estremamente facili...
Consigli di Cucina

Come sostituire le uova nell'impasto

L'impasto perfetto per una ricetta dolce o salata prevede l'utilizzo delle uova. Queste ultime oltre a donare un sapore più gustoso alle ricette, aiutano a legare i vari ingredienti tra loro e fungono anche da agente lievitante. Eppure è possibile sfornare...
Consigli di Cucina

Pranzo di Pasqua: 5 piatti a base di uova

Le uova sono un alimento sostanzioso e gustoso, ingrediente indispensabile in numerose ricette e dotate di una grandissima versatilità. Con le uova si può fare letteralmente di tutto, grazie al loro sapore neutro e alla capacità addensante e compattante...
Consigli di Cucina

Come fare la frittata senza uova e formaggio

La frittata senza uova e senza formaggio è la versione vegana della più classica preparazione all'italiana, realizzata in molteplici varianti e arricchita da svariati ingredienti. Nel caso della frittata vegana, il classico composto a base di uova e formaggio...
Consigli di Cucina

Come sostituire le uova nella pasta frolla

Se vi piace cimentarvi nella realizzazione di gustosi dolci ma non avete a disposizione le uova oppure preferite farne a meno perché intolleranti, potete ugualmente creare una pasta frolla friabile e sicuramente più digeribile. In questo caso userete...