Buttare in pentola a pezzi più o meno piccoli le patate sbucciate e le carote raschiate. Aggiungere poi la cipolla. Il cavolo privo però di foglie verdi e torsolo, le costole di sedano dopo averle spezzettate e sfilacciate, le zucchine tagliate a dadi, il prezzemolo sfogliato, il basilico, le foglie di cavolo e i pomodori pelati dopo averne tolti i semi. Aggiungere al tutto tre litri d'acqua, aggiungere un po' di pepe, un pugno di sale e portare lentamente a temperatura di ebollizione. Far bollire per circa tre ore, a fuoco molto basso. Un tempo di cottura inferiore influirà negativamente sul sapore del brodo. A fine cottura filtrare il brodo attraverso un panno a maglia stretta, necessario per togliere i residui di verdura fastidiosi al palato, e consumare solo la parte liquida.