DonnaModerna

Come si prepara il pollo alla salsa di soia

Tramite: O2O 04/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se abbiamo deciso di perdere qualche chiletto in vista delle belle giornate e dell'estate che arriva non è certo motivo per rinunciare al gusto. Ovviamente seguire un'alimentazione ipocalorica significa rinunciare a piatti elaborati e grassi per far spazio a pietanze più leggere e meno caloriche, ciò non significa dover limitarsi alle cotture al vapore o alla griglia. Anche un alimento ipocalorico come del semplice petto di pollo può essere reso gustoso con delle erbe, delle spezie e qualche salsa a basso contenuto di grassi fatta in casa. Per questo motivo qui di seguito vi spiegherò come si prepara il pollo alla salsa di soia che vedrete non vi farà rimpiangere i piatti elaborati.

26

Occorrente

  • Pollo
  • Vino bianco
  • Zenzero
  • Salsa di soia
  • Olio di semi
  • Cipolla
  • Zucchero
  • Riso
36

Il pollo

Procuriamoci un pollo di un chilo e mezzo, se possibile preferiamo il pollo ruspante, che mantiene le carni sode durante la cottura. Dobbiamo tagliarlo a pezzi, ma se non abbiamo in casa ottimi coltelli oppure un trinciapollo, meglio chiedere al macellaio di eseguire questo lavoro. In alternativa, se non vogliamo sporcarci troppo le mani possiamo preparare questa ricetta utilizzando dei fusi e delle cosce o più semplicemente del petto di pollo. Prendiamo una pentola abbastanza grande e mettiamoci 2-3 cucchiai di olio di semi di soia, aggiungiamo la cipolla bianca tritata sottile e 50 grammi di zenzero fresco e facciamoli cuocere a fuoco molto basso. La cipolla non deve prendere colore, ma "sudare", ovvero deve appassire. Lo zenzero conferirà invece al nostro piatto un sapore fresco e leggermente piccante. Lasciamoli cuocere per qualche minuto, dopodiché possiamo unire il pollo.

46

La cottura

Per cuocere omogeneamente la carne, bisogna mettere in pentola prima i pezzi di pollo più grandi e dopo una decina di minuti i pezzi più piccoli. Da questo momento in poi, lasciamo cuocere il pollo per altri 15 minuti sempre a fuoco basso e con un coperchio. Sfumiamo a questo punto la carne con un bicchiere di vino e continuiamo la cottura fino a che sarà completamente evaporato. In una tazza, mettiamo un cucchiaio di zucchero e 4-5 cucchiai di salsa di soia, mescoliamo bene in modo che lo zucchero si sciolga creando così un'emulsione alla salsa di soia. Ricordate di utilizzare una salsa di soia a basso contenuto di sale se preferite alleggerire la ricetta.

Continua la lettura
56

La salsa di soia

Versiamo la salsa di soia nella pentola con il pollo e continuiamo la cottura. Mettiamo la fiamma al minimo e cuciniamo a fuoco bassissimo per 10 minuti in questo modo faremo addensare la salsa, glassando quasi il nostro pollo. Facciamo molta attenzione perché la presenza di zucchero nella salsa di soia può creare l'effetto caramello, conferendo al piatto un retrogusto amaro. Giriamo il pollo un paio di volte per favorire la formazione della salsa e assicuriamoci che la salsa non si bruci magari aggiungendo una tazzina di acqua verso gli ultimi 5 minuti di cottura. Spegniamo il fuoco e serviamo il pollo ancora fumante magari accompagnandolo a del riso basmati cotto al vapore.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: pollo ai germogli di soia

A volte capita di voler ospitare a casa propria amici e parenti e di volerli stupire con una ricetta unica e particolare, che possa soddisfarli a pieno. Fortunatamente esistono numerosi piatti gustosi da preparare, come ad esempio le lasagne alla bolognese,...
Carne

Come preparare il pollo in salsa di curcuma

Il pollo è uno dei più versatili ingredienti che si hanno a disposizione in cucina. È una carne bianca leggera e dal sapore squisito. Può essere consumato anche da chi ha problemi di peso, di colesterolo alto e via dicendo. Inoltre, è una delle pietanze...
Carne

Ricetta per pollo arrosto con salsa Gravy

Il pollo arrosto è, senza dubbio, uno dei grandi classici della cucina, non solo italiana ma internazionale. Tanti sono i modi per preparare e gustare un gusto secondo piatto, autentico simbolo delle nostre tavole. Se hai voglia di provare qualcosa di...
Carne

Ricetta per pollo in salsa Jerk

Il Pollo in salsa Jerk è un piatto molto speziato e piccante, ma saporitissimo e particolare. Il Jerk, che tradotto significa "scossa" è infatti una miscela di diverse spezie, peperoncino e pepe, che si spalma sulla carne per farla marinare e poi successivamente...
Carne

Ricetta: petto di pollo in salsa bianca

Il petto di pollo in salsa bianca è una ricetta prelibata che è possibile preparare in maniera veloce, utilizzando pochissimi ingredienti. Nello specifico si tratta di seguire delle linee guide ben precise, che alla fine daranno vita a un piatto gustoso...
Carne

Come fare gli involtini di pollo con salsa di noci

Gli involtini di pollo in salsa di noci sono un gustoso secondo piatto ricco e saporito. Preparato con ingredienti facili da procurarsi, il ripieno di questa ricetta prevede l'uso di speck e formaggio, per dare un tocco di sapore in più a questo piatto....
Carne

Petto di pollo con asparagi e salsa al curry

Nella cucina italiana è molto apprezzata ed utilizzata la carne di pollo, sia per le sue proprietà nutritive sia per la facilità e i diversi modi di cottura. Il pollo può essere cucinato con diverse modalità di cottura: fritto, al forno, bollito, alla...
Carne

Come fare i bocconcini di pollo in salsa di finocchi

Con un po' di creatività, in cucina si riescono a realizzare piatti davvero speciali. Il bello di tutto questo è che generalmente non occorrono nemmeno ingredienti particolarmente ricercati e costosi. Infatti, a farla da padroni, sono proprio prodotti...