Il risotto ai funghi e zafferano rappresenta quel comfort food ideale da portare in tavola in quelle fredde serate invernali. Questo piatto è ottimo da servire anche in quelle occasioni in cui ci sono degli ospiti vegetariani, ma anche per pranzo in famiglia o in compagnia degli amici. Questo risotto, oltre ad essere molto cremoso, è anche molto goloso perché racchiude in sé due grandi classici della cucina tradizionale italiana, i funghi e lo zafferano. Per questa preparazione abbiamo deciso di utilizzare il riso carnaroli perché più adatto ai risotti. Per quanto riguarda i funghi, invece, se non amate particolarmente i porcini perché molto profumati, potete sostituirli con gli champignon, dal gusto più delicato. Se volete rendere questo piatto ancora più goloso e filante potete aggiungere anche lo speck, della pancetta e qualche cubetto di provola affumicata durante la mantecatura. Vediamo, allora, quali sono gli ingredienti e tutti i passaggi per preparare questa ricetta.
24
Ricetta risotto ai funghi porcini e zafferano
Ingredienti: - 320 g di riso carnaroli; - 400 g di funghi porcini; - Una bustina di zafferano; - Un litro di brodo vegetale; - Una cipolla ramata; - Uno spicchio d'aglio; - 160 g di grana padana grattugiato; - Un rametto di prezzemolo; - Un bicchiere di vino bianco; - Olio extra vergine d'oliva q.b.; - Sale e pepe q.b.
34
Preparazione
Per realizzare questo risotto, preparate per prima cosa il brodo vegetale e mettetelo da parte. A questo punto dedicatevi alla pulizia dei funghi porcini, quindi, eliminate la terra dal gambo servendovi un coltellino. Puliteli poi con un panno umido e tagliateli a fette sottili.
In una padella, versate un filo d'olio e uno spicchio d'aglio e fatelo rosolare. Quando l'aglio diventa dorato, eliminatelo e versate i funghi porcini. Mescolate delicatamente per non farli rompere e condite con il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Continuate la cottura per altri 5 minuti circa e mettete da parte.
Continua la lettura
44
Tritate finemente una cipolla ramata e trasferitela in un tegame insieme ad un filo d'olio. Fatela imbiondire e poi aggiungete anche il riso. Tostatelo e poi, quando avrà cambiato colore sfumate con del vino bianco.
Aggiungete poco per volta il brodo e proseguite la cottura mescolando spesso. Sciogliete lo zafferano in un mestolo di brodo e aggiungetelo al vostro risotto solo verso il termine della cottura.
Quando il riso è cotto, spegnete la fiamma e aggiungete i funghi porcini e una spolverata di grana padano grattugiato.
Il risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti è un piatto molto versatile, in quanto può essere sia invernale che estivo perché gli ingredienti sono disponibili in entrambe le stagioni; il piatto, inoltre, è molto semplice da preparare e richiede anche...
Il risotto con zafferano e olive è un primo piatto gustoso e semplice da preparare. Il profumo dello zafferano ben si sposa al sapore delle olive nere e del tonno per creare un insieme di sapori ben equilibrato. Le dosi indicate nella ricetta sono per...
Il risotto è uno dei piatti più gustosi e nutrienti della nostra cucina. È amato in tutte le stagioni: in estate si va pazzi per l'insalata di riso, mentre in inverno te lo puoi gustare in una bella zuppa calda. L'autunno è, invece, la stagione dei primi...
Il risotto allo zafferano è uno dei piatti più amati, per la sua semplicità e per il suo gusto davvero unico. È un piatto della tradizione italiana, e viene spesso riproposto in alternative diverse, ma altrettanto gustose. Lo zafferano è una spezia molto...
Se volte presentare in tavola un risotto davvero speciale e gustoso, provate a preparare questo risotto con acciughe e zafferano. Si tratta di una specialità caratterizzata da un sapore deciso, amata particolarmente da chi ama i profumi forti. È ottimo...
Riuscire a realizzare pietanze sempre nuove da servire ai nostri familiari o in certe occasioni ai nostri ospiti, non è sempre un impresa facile. Infatti, le idee per realizzare piatti diversi dal sapore unico spesso mancano. Quindi, continuando a leggere...
Il risotto è un piatto delizioso che piace ai grandi e molto anche ai piccini. Solitamente per la versione con i funghi si usano gli champignon perché sono più facili da trovare, e ad un prezzo ridotto, ma dovrebbero essere rigorosamente freschi per sprigionare...
Il risotto alla milanese è un primo piatto tipico della regione Lombardia. Chiamato anche “risotto giallo” e “risotto allo zafferano", è senza dubbio un piatto nazionale, molto apprezzato anche all'estero. Gli ingredienti che occorrono sono davvero pochi:...