Per sapere come si prepara il Sartú di riso occorre consultare la preparazione che prevede la tradizione campana: il vero Sartú di riso viene preparato con ragù di carne e un ripieno di salsiccia. Si parla di un piatto semplice anche se richiede numerosi passaggi per essere attuato correttamente. Occorre qualche ora per mettere insieme tutti gli ingredienti necessari e poi creare la forma del timballo. Il ragù di carne può essere realizzato prima della procedura, poiché deve essere cotto lentamente affinché sia gustoso, stessa cosa anche per la salsiccia, le polpette, i piselli e le uova sode. Dopo che è stato preparato il sugo denso, si procede alla cottura del riso fino a quando non ha assorbito dentro di sé la salsa. Una volta pronti gli ingredienti necessari, si passa all'assemblaggio del Sartù di riso, articolato in vari strati. Deve essere lasciato riposare in forno e una volta tirato fuori si separano possibili uscite di formaggio. Affinché acquisisca la consistenza e la forma perfetta, si deve colpire leggermente il fondo e sollevare il Sartú di riso. Infine va tagliato a fette e servito con del ragù da versare su ogni fetta della ricetta.