Per preparare la crostata cioccolato e castagne bisogna partire dalla preparazione della frolla. Nella planetaria va inserito lo zucchero di canna insieme al burro e al pizzico di sale, amalgamate per un po' e in seguito inserite le uova intere. Quando l'impasto è omogeneo potete procedere a versare la farina, lavorando l'impasto per circa 5 minuti fino a renderlo omogeneo.
Versatelo su un tavolo e dategli la forma di un panetto prima di avvolgerlo in pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti in frigo. Incidete le castagne con un coltello e fatele bollire per 20 minuti, sbucciandole prima di inserirle in un mixer da cucina, accorpandole con il cioccolato. Dopo averle tritate mettetele da parte e dedicatevi alla crema, versando in un pentolino il latte e lo zucchero. Versate poi il mix di castagne e cioccolato e fatelo amalgamare. Quando è pronto mettetelo da parte.
Stendete la pasta frolla all'interno del contenitore e versate, in seguito, il miscuglio di castagne e cioccolato, riempiendo la ciotola fino all'orlo. Decorate la parte superiore a vostro piacimento e informate a 180° per 40 minuti in modalità statica. All'uscita, aggiungere zucchero a velo a piacimento.