DonnaModerna

Come si prepara la frittata con le cipolle

Di: Team O2O
Tramite: O2O 09/01/2023
Difficoltà:media
14

Introduzione

La frittata con le cipolle può essere considerata come uno dei più efficienti e gustosi salva cena, da preparare quando si hanno poche idee e non si ha tempo di andare a fare la spesa.

Gli ingredienti di cui è composta, infatti, sono quelli che non mancano mai in una dispensa: uova e cipolle.
Abbinate insieme, queste danno vita a un'esplosione di sapori che riesce ad accontentare tutti.
Ottima da servire sia calda che a temperatura ambiente, la frittata con le cipolle è anche quel pasto ideale da consumare quando si è fuori casa per lavoro o per fare un pic nic.

Vediamo dunque, come si prepara la frittata con le cipolle, quali sono gli ingredienti da utilizzare e il procedimento esatto per non sbagliare.

24

Ingredienti per 4 persone

- 6 uova medie;
- 500 gr di cipolle rosse;
- Maggiorana q.b.;
- Olio evo q.b.;
- Sale q.b.;
- Pepe q.b.

34

Procedimento

Per realizzare la frittata con le cipolle, bisognerà iniziare prima col mondare e tagliare le cipolle che andranno poi versate in un tegame irrorato d'olio, salate e coperte col coperchio.

Queste dovranno cuocere per qualche minuto a fuoco non troppo vivace, ricordandosi di mescolare ogni tanto.

Una volta cotte le cipolle, si potrà poi procedere col rompere le uova e versarle in una ciotola; a queste andranno aggiunte il sale, a piacere il pepe, foglioline di maggiorana.
Mescolare bene il tutto e quando si otterrà un composto omogeneo, lo si potrà versare nel tegame contenente le cipolle, ricoprendole interamente.

Continua la lettura
44

Cottura

Una volta pronto il composto di uova e cipolle, non bisognerà fare altro che iniziare a cuocere il tutto a fuoco lento, con coperchio, per almeno 6 o 8 minuti.

Trascorso questo tempo, quando la superficie della frittata avrà assunto una consistenza solida e compatta, si andrà a prendere un piatto il cui diametro dovrà essere ampio tanto quanto il tegame.

In questo passaggio si dovrà essere molto attenti e precisi, in quanto la padella andrà capovolta sul piatto per permettere alla frittata di girarsi, versandola nuovamente nel tegame e cuocendola, così, anche dall'altro lato.

A questo punto, la cottura dovrà continuare ancora per pochi minuti, ma stavolta senza l'aggiunta del coperchio.

Per sincerarsi che anche l'altro lato si sia cotto a dovere, basterà munirsi di una forchetta o di una spatola, alzare una parte della frittata e controllare il grado di cottura.

Terminata questa operazione, la nostra frittata con le cipolle è finalmente pronta e potrà essere servita ancora calda o a temperatura ambiente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come cucinare la frittata con cipolle e patate

Le frittate risolvono parecchie cene, sono facili e veloci da preparare e si ha il vantaggio di farcirle con ingredienti a piacere nostro, possiamo impiegare verdure, affettati, spaghetti e formaggi. Un ingrediente che esalta molto il sapore della frittata...
Antipasti

Ricetta: frittata al forno con cipolle caramellate

Il gusto agrodolce di molte pietanze è gradevole e diffusamente apprezzato. Di solito si realizza miscelando degli ingredienti tipicamente salati o piccanti con delle sostanze zuccherate. Ed ecco che si può ad esempio rendere agrodolce una peperonata...
Antipasti

Come si fa la frittata con le cipolle

Le cipolle e le uova sono i due ingredienti per eccellenza che non mancano mai nelle dispense degli italiani e che si prestano alle più svariate ricette.Se unite, però, danno vita a un popolarissimo piatto della nostra penisola, ovvero quello della frittata...
Antipasti

Ricetta: frittata vegana con cipolle e pomodori

Solitamente la frittata di uova è vegetariana, perché si accompagna in modo fantastico alle verdure. Ma per chi rispetta lo stile vegano, in cucina si può preparare una frittata tutta green. La ricetta descritta qui di seguito non presenta infatti alcun...
Antipasti

Ricetta: frittata acqua e farina alle cipolle

Una ricetta molto semplice da preparare e che si abbina a vari tipi di pranzo o cena è la frittata fatta con acqua e farina con le cipolle. Nell'alto casertano questa ricetta era usata in luogo della frittata di uova in periodi di maggiore scarsità di...
Antipasti

Come fare la frittata di cipolle e pomodoro

Quando non si ha molto tempo a disposizione per cucinare ma si vuole comunque preparare qualcosa di gustoso ed invitante si può certamente optare per una buona frittata di cipolle e pomodoro. Si tratta di un piatto estremamente semplice da realizzare,...
Antipasti

Ricetta: frittata di asparagi e cipolle

La stagione degli asparagi è sicuramente la primavera: da marzo a maggio infatti vengono raccolti questi ortaggi, che troviamo di varietà molto diverse tra loro. Gli asparagi bianchi, altrimenti detti di Bassano, delicati e di consistenza molto morbida,...
Antipasti

Frittata con cipolla e carote

La frittata è una delle ricette più facili da preparare. Può essere farcita utilizzando diversi ingredienti, a seconda dei gusti. Naturalmente potrà essere servita come antipasto o come secondo, in base al contesto in cui verrà preparata. A tal proposito,...