DonnaModerna

Come si prepara la glassa per guarnire le torte

Tramite: O2O 14/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come si prepara la glassa per guarnire le torte

Quando si prepara una torta è preferibile realizzare anche una glassa da utilizzare come topping. Una torta senza glassa sarebbe poco saporita e tutt'altro che invitante. Per guarnire le torte esistono diverse tipologie di glassa, che si compongono di una vasta gamma di ingredienti.
Prendiamo per esempio la glassa all'acqua fredda, è perfetta come guarnizione per i bignè e per arricchire una torta sia internamente che superficialmente.
La ghiaccia reale, invece è indicata per le piccole decorazioni. Quando si solidifica, diventa come il cioccolato che abitualmente si usa per scrivere sui dolci. La glassa di zucchero, infine, serve per qualunque tipo di dessert. Leggete attentamente questa guida che saprà darvi degli utili suggerimenti su come si prepara la glassa per guarnire le torte.

27

Occorrente

  • 400-300 grammi di zucchero a velo
  • Acqua
  • Panna
  • Uova
  • Qualche goccia di colorante alimentare
  • 2 fogli di carta da forno o una sac à poche
  • Succo di limone
  • Un pentolino
37

Fate bollire dell'acqua con lo zucchero in un pentolino

Per preparare la glassa all'acqua, preferita per guarnire le torte, riempite un pentolino d'acqua e zucchero e mettetelo a fuoco basso. Mescolate il composto finché non raggiunge il punto di ebollizione. Utilizzate un cucchiaio di legno e accertatevi che l'acqua evapori quasi completamente. Spegnete il fuoco e versate immediatamente la glassa sulla superficie delle torte, dei cupcake o dei biscotti che dovrete decorare. Dovrete essere molto veloci, perché la glassa solidifica in breve tempo quando si raffredda. Distribuitela uniformemente sul dolce aiutandovi con una spatola. A questo punto, ultimate le decorazioni con i dettagli mancanti e riponete il dessert in frigo.

47

Montate a neve l'albume di un uovo

Vediamo ora come preparare la ghiaccia reale. Passate al setaccio lo zucchero a velo, così eviterete che si formino eventuali grumi. Ora dovrete montare a neve l'albume di un uovo e poi aggiungere lo zucchero a velo, il succo di limone e qualche goccia di colorante alimentare. Mescolate il tutto con delicatezza, compiendo un movimento rapido per evitare che l'albume si smonti. Se quest'ultimo dovesse diventare troppo liquido, basterà aggiungere altro zucchero a velo e mescolare nuovamente. Come la glassa all'acqua, anche la ghiaccia reale solidifica velocemente, quindi occorrerà lavorarla con una certa rapidità.

Continua la lettura
57

Preparate formine di glassa e riponetele in frigorifero

Dopo aver preparato la ghiaccia reale come guarnizione per le torte, versatela in una sac à poche da pasticcere. Ora potrete decorate il dolce a vostro piacimento. Se non avete la sac à poche, potete utilizzare un foglio di carta da forno, che piegherete a forma di imbuto e, dopo ne taglierete la punta. Stendetevi la glassa e spremete il cartoccio per decorare la torta. Esiste comunque un altro metodo alternativo che potreste adottare per guarnire le torte con la glassa. Preparate delle formine di glassa su di un foglio di carta da forno e riponetele in frigorifero. Fate passare un paio d'ore, dopodiché guarnite la torta come preferite.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare la glassa a specchio

La glassa a specchio è una glassa particolare che si utilizza solitamente per ricoprire delle torte delicate al cioccolato o alla frutta. Questa glassa è talmente bella da vedere e da gustare che si può usare per tutti i dolci e la sua caratteristica...
Dolci

Come decorare i dolci con la glassa reale

In questa guida vi spiegherò come decorare i dolci con la glassa reale. I dolci in questione possono essere di tutti i tipi, dalle torte in Pan di Spagna ai bignè. I dolci che preparerete potranno essere farciti con qualunque ingrediente voi preferite....
Dolci

Come preparare la glassa al cioccolato

La glassa al cioccolato è un elemento prezioso in pasticceria. Infatti, riesce a trasformare anche il dolce più semplice in qualcosa di goloso. Una glassa che risulta esteticamente perfetta può anche servire a coprire i piccoli difetti. Questi ultimi...
Dolci

Come farcire e guarnire una torta

Le torte sono da sempre le protagoniste indiscusse delle feste di compleanno, dei matrimoni, delle comunioni, ma anche di una semplice colazione mattutina. Una torta può essere proposta semplice, farcita, decorata e, persino personalizzata, grazie alla...
Dolci

Come fare la glassa all'acqua

La glassa all'acqua, è un composto lucido e dolce, realizzato con zucchero a velo e acqua. Viene utilizzato nella piccola pasticceria per ricoprire biscotti, torte, cupcake e altro. È molto semplice da preparare, e renderà i vostri dolcetti unici e particolari!...
Dolci

Come preparare la glassa alla menta

La glassa alla menta viene utilizzata soprattutto come farcitura di torte e dolci di vario genere; può essere realizzata in pochi istanti e richiede pochissimi ingredienti. Naturalmente deve essere conservata in frigorifero dopo il suo utilizzo, per un...
Dolci

Come preparare la glassa rosa

Quando decidiamo di preparare dei bignè, una torta oppure dei cupcakes, alla fine non sappiamo mai come decorarli nella maniera giusta. Allora cosa ne direste di preparare una deliziosa e dolce glassa rosa? Prepararla è davvero semplice, veloce ed inoltre...
Dolci

Come preparare una glassa lucidissima e morbida

Cucinare un buon dolce è sempre piacevole. Preparare tutti gli ingredienti e miscelarli con amore per ottenere poi un dolce da gustare con la propria famiglia e con gli amici o da regalare a qualcuno di speciale da sempre grandissime soddisfazioni. Se...