Per preparare questa fantastica torta tenerina, partite tagliando finemente il cioccolato fondente, trasferitelo in un pentolino e assicuratevi che quest'ultimo entri in una pentola contenente dell'acqua, e che l'acqua non venga a contatto con il pentolino stesso. Lasciate cuocere a bagnomaria e mescolate continuamente il cioccolato. Solo quando il cioccolato si scioglie, ma non ha acquisito eccessivo calore, potrete unire il burro a pezzi: il punto di fusione del cioccolato è di circa 50°C, mentre la temperatura alla quale il burro si separa è di soli 32°C. Occorre, pertanto, che inseriate il burro quando il cioccolato non sia compeltamente caldo e fuso, ma solo quando iniziate a vedere che sta iniziando a sciogliersi. Una volta aggiunto il burro, mescolate continuamente e, una volta pronto, lasciate intiepidire il composto. Nel frattempo, separate i tuorli dagli albumi e, dopodiché, aggiungete metà dello zucchero a questi ultimi, montandoli a neve sino a formare un composto spumoso. Versate la restante metà dello zucchero nei tuorli e montate con velocità moderata sino a ottenere un composto lucido.