DonnaModerna

Come si prepara un Martini Royale

Tramite: O2O 27/03/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di cocktail. Nello specifico, come avrete ben compreso dal titolo della nostra guida, andremo a spiegarvi in pochi passi Come si prepara un Martini Royale.
Durante un pranzo speciale è sempre buona norma servire qualche cocktail, sia per stuzzicare l?appetito, sia per placare la sete degli ospiti in maniera gustosa e frizzante. Il problema è che non ci si può affidare al primo cocktail che capita, ma bisogna trovare una bevanda che possa piacere a tutti, non particolarmente pesante, e che nei giorni di maggiore calura possa davvero essere dissetante. Proprio il Martini Royale risponde a queste specifiche, e oltretutto è molto semplice da preparare. Vediamo come fare.

26

Utilizzate dei calici.

Un buon Martini Royale si può preparare in una caraffa, per poi versarlo nei bicchieri dei vari commensali o realizzarlo in più calici, uno per ogni nostro ospite. Come bicchieri, per un aspetto puramente stilistico, vi consiglio l'utilizzo dei calici. Dovrete andare a riempire i vari calici col ghiaccio, fino ad arrivare all'orlo, senza star troppo a guardare l'aspetto, come dire, economico.

36

La preparazione.

Ogni singolo calice dovrà poi essere riempito per metà da Martini Rosato, e per metà da prosecco Martini. Per dare al nostro Martini Royale un gusto più vivo, inoltre, non dimenticare di spruzzargli all'interno alcune gocce da una fetta di arancia. La stessa fetta dovrà poi essere incastrata tra i cubetti di ghiaccio dello stesso drink. Una volta che sarete arrivati fino a questo punto, dovrete facilmente girare la bevanda che avrete realizzato utilizzando un cucchiaio. Girate in modo lento, al fine di non andare a sgasare il cocktail. Come avrete notato, la preparazione non è così complessa.

Continua la lettura
46

L'importanza del ghiaccio.

Molte varianti del Martini Royale che si trovano sul web tendono a demonizzare l?eccessivo uso di ghiaccio perché, a loro dire, occupa semplicemente spazio nel calice, lasciando alla vera bevanda pochi sorsi di spazio. Per quanto riguarda la vera ricetta del Martini Royale, quella a cui i diritti appartengono, chiaramente, alla Martini, prevede una grandissima quantità di ghiaccio, in quanto è proprio questo aspetto che rende vivace e fresco il cocktail.

56

Possibili variabili.

In alternativa è possibile realizzare un Martin Royale alla frutta, riempiamo il calice metà con il Martini Rosato e metà con il Prosecco Marini, a parte tagliamo due belle arance e le frulliamo aggiungendo due cucchiaini di zucchero. Versiamo la polpa nel calice e la shakeriamo per bene. Aggiungiamo 5 o 6 cubetti di ghiaccio e una cannuccia lunga. In estate invece, è indicato dare maggiore freschezza al Martin Royale, realizzandolo in due varianti, con l'aggiunta della menta oppure del limone. La menta deve essere tritata finemente e unita gradualmente al cocktail, mentre il limone deve essere spremuto totalmente, facendo attenzione ai semini.
Per concludere quest'ottima guida sulla preparazione del Martini Royale, vi consiglio ulteriori letture, approfondimenti vari, che vi forniscano altre variabili che potrebbero interessarvi, in modo tale che possiate poi inserirle all'interno della ricetta di preparazione. Eccovi un link utile d'approfondimento al tema: http://www.iprosecco.it/le-bollicine-si-tingono-di-rosa-per-il-martini-royale/.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Usate molto ghiaccio
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

Come preparare un Vodka Martini o Vodkatini

Uno dei drink più famosi, soprattutto per chi ha visto molti film e telefilm americani, il Vodkatini è il celebre cocktail versato nella coppa Martini insieme alla famosa oliva verde che viene immersa nell'alcool. Fino al 2011 il Vodkatini faceva parte...
Vino e Alcolici

I 7 cocktail più strani del mondo

Il cocktail è una bevanda composta da molti ingredienti diversi: alcolici, succhi di frutta, verdure e frutta fresca, e chi più ne ha più ne metta. I più famosi barman di ogni tempo hanno creato delle "ricette" uniche che negli anni sono diventate iconiche....
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di gin

Il gin è noto in tutto il mondo come ingrediente fondamentale di molti cocktail famosi. Questo liquore si ottiene dalla distillazione di cereali come frumento e orzo, cui si aggiungono erbe aromatiche. Sebbene sia nato in Inghilterra, il successo del...
Vino e Alcolici

5 cocktail a base di Vermouth

Il Vermouth è un vino liquoroso conciato, ovvero addizionato con spezie, erbe aromatiche e frutta. Fu ufficialmente creato da Antonio Benedetto Carpano, in Piemonte, alla fine del 17º secolo. Deve il suo nome all'artemisia (in tedesco “Wermut”), erba...
Vino e Alcolici

5 idee per cocktail primaverili

Con la primavera e le belle giornate sale la voglia di aperitivo. Una bevuta fra amici quando c'è ancora il sole, magari seduti in piazza a fare due chiacchiere dopo una giornata faticosa è ciò che ci vuole per riprendere un po' di energia. Con l'aria...
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di vodka

La vodka costituisce una bevanda alcolica originaria probabilmente della Russia o della Polonia. Questa bevanda le persone la consumano solitamente da sola ma si adatta bene anche alla realizzazione di numerosi cocktail piuttosto apprezzati. In questa...
Vino e Alcolici

10 cocktails d'effetto per una serata speciale

I cocktails si gustano da soli o in compagnia e molti sono i gusti che accontentano i palati anche più esigenti. Ottimi aperitivi con snack sfiziosi, fine pasto o per brindare in occasioni ed eventi speciali sono alcolici o analconici, pensati anche per...
Vino e Alcolici

Come preparare il black mojito

Tra i cocktail internazionali distribuiti anche in Italia, il Mojito è sicuramente uno dei più famosi a livello mondiale. Si tratta di una bibita alcolica di origine cubana, a base di rum bianco, di zucchero di canna, di lime, di foglie di menta e di...