In alternativa è possibile realizzare un Martin Royale alla frutta, riempiamo il calice metà con il Martini Rosato e metà con il Prosecco Marini, a parte tagliamo due belle arance e le frulliamo aggiungendo due cucchiaini di zucchero. Versiamo la polpa nel calice e la shakeriamo per bene. Aggiungiamo 5 o 6 cubetti di ghiaccio e una cannuccia lunga. In estate invece, è indicato dare maggiore freschezza al Martin Royale, realizzandolo in due varianti, con l'aggiunta della menta oppure del limone. La menta deve essere tritata finemente e unita gradualmente al cocktail, mentre il limone deve essere spremuto totalmente, facendo attenzione ai semini.
Per concludere quest'ottima guida sulla preparazione del Martini Royale, vi consiglio ulteriori letture, approfondimenti vari, che vi forniscano altre variabili che potrebbero interessarvi, in modo tale che possiate poi inserirle all'interno della ricetta di preparazione. Eccovi un link utile d'approfondimento al tema: http://www.iprosecco.it/le-bollicine-si-tingono-di-rosa-per-il-martini-royale/.