Le olive sono un alimento ricco di proprietà nutrizionali e trovano un largo impiego in cucina. Anche se la maggior parte di noi è abituato a consumare le olive in salamoia, esistono altri modi di conservazione che ne esaltano il sapore rendendole particolarmente appetitose. Sto parlando delle olive secche sott'olio, ovvero delle olive fatte seccare al sole e all'aria, per poi conservarle in olio extravergine d'oliva. Preparale non è difficile, occorre solo avere un po' di tempo a disposizione, mentre per il resto è tutto abbastanza semplice. Se avete voglia di provare questa prelibatezza, ecco come si preparano le olive secche sott'olio.
26
Occorrente
1 kg di olive nere mature; sale; foglie di alloro; scorzette di limone; olio extravergine d'oliva q.b.
36
Fate essiccare le olive
Come prima cosa procuratevi delle belle olive nere mature. Scordatevi di poter realizzare questa ricetta con le olive verdi. Fatto questo, dovete metterle all'interno di un cesto in vimini evitando che si sovrappongano. L'ideale sarebbe un cesto largo in cui poter adagiare uno strato di olive. Una volta messe le olive, distribuite sopra un poco di sale fino e mettetele al asciugare fuori al sole. L'essiccazione delle olive richiede un po' di tempo (circa una settimana) durante il quale bisogna aver cura di rigirarle di tanto in tanto. Durante la notte, si consiglia di portare il cesto con le olive dentro casa. Una volte che le olive si sono essiccate, passatele velocemente in forno a 100° circa per 2 - 3 minuti. Le olive così ottenute si conservano per diversi mesi, basta tenerle dentro ad un sacchetto di carta.
46
Fate rinvenire le olive in acqua e sale
Quando decidete di voler fare le olive sott'olio, prendete le olive e riempite un barattolo facendo in modo di lasciare uno spazio vuoto di almeno 4 -5 cm; riempite il barattolo con acqua e sale e fate riposare fino a quando le olive non si saranno ammorbidite. Non abbiate paura di abbondare un po' con il sale, perché le olive ne assorbiranno solo una piccola quantità. Una volta che le olive sono un po' molli, buttate l'acqua del barattolo e sciacquatele sotto l'acqua corrente.
Continua la lettura
56
Riempite i vasetti con le olive
A questo punto le olive sono pronte per essere condite. Prendete dei barattolini sterilizzati, mettete al loro interno due foglie di alloro, le olive secche e alcune scorzette di limone, facendo attenzione a mettere solo la parte gialla del limone. Riempite i vasetti con olio extravergine d'oliva, tappate e fate riposare per almeno una settimana prima di consumarle. Se amate il sapore dell'aceto, dopo aver sciacquato le olive, mettetele in una ciotola con un po' aceto di vino bianco e fatele insaporire per un'ora circa. Scolate le olive dall'aceto e riempite i barattolini nel modo spiegato prima.
66
Consigli
Non dimenticare mai:
Volendo potete aggiungere all'interno dei vasetti uno spicchio d'aglio e qualche grano di pepe nero.
Le zucchine appartengono alla categoria degli ortaggi e ne esistono moltissimi varietà. Quest'ultime si distinguono per la forma e colore della buccia. Inoltre, in base all'attitudine a entrare in produzione più o meno velocemente, si distinguono varietà...
I prodotti sott'olio sono alimenti freschi che attraverso un particolare processo vengono accuratamente conservati per poi utilizzarli in quei periodi in cui non è facile trovarli. Le conserve più comuni sono quelle di verdure e di pesce. Per conservare...
Le zucchine sott'olio senza cottura sono una preparazione stuzzicante e saporita. Questa conserva è ideale per condire primi e secondi. Inoltre può essere servita come antipasto o come piatto unico. La ricetta delle zucchine non è difficile, ma per...
Generalmente la raccolta del sedano avviene in estate e in autunno; è una pianta biennale che viene coltivata a ciclo annuale. Cresce spontanea nei luoghi erbosi e palustri e, ha foglie dal tipico odore e sapore aromatico, dovuto alla sedanina. In inverno...
Il metodo della conservazione degli alimenti sott'olio è molto utilizzato perché consente di mantenere questi ultimi a lungo, senza alterare le loro proprietà e mantenendo vivo il loro sapore. È possibile conservare sott'olio diverse varietà di alimenti,...
In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come conservare nel migliore dei modi i peperoncini verdi sott'olio. Questa procedura viene portata avanti da anni da numerose famiglie italiane, in quanto i peperoncini verdi sono...
Le cipolle sott'olio rappresentano una ricetta davvero semplice, gustosa e veloce da realizzare. Il loro gusto stuzzicante ed appetitoso le rende ottime come aperitivo, antipasto oppure contorno. Inoltre, possono anche essere abbinate ad altri piatti,...
I pomodorini sott'olio sono una conserva tipica del sud Italia davvero simpatico e gustoso. Potrete usarlo come contorno, come antipasto, come condimento per pasta, su una bella bruschetta o una fresella o in un panino. Li troverete in supermercato già...