DonnaModerna

Come si usa la pentola a pressione

Di: Team O2O
Tramite: O2O 07/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come si usa la pentola a pressione

La pentola a pressione è un particolare tipo di utensile presente in quasi tutte le cucine, ma che troppo spesso incute timore (ingiustamente) e per questo motivo resta molto spesso inutilizzata.
Si tratta di una pentola in cui la pressione interna, più elevata del normale, porta l'acqua a bollire non a 100° C, ma a circa 120°C. Il risultato è che tutti i cibi si cucinano molto più in fretta, ma con un ottimo risultato qualitativo. Diversamente da quello che si può credere, quindi, la pentola a pressione è comoda, sicura e un ottimo strumento per risparmiare tempo e denaro, è solo sufficiente sapere come si usa in maniera corretta.

24

Quali vantaggi si possono ottenere grazie alla pentola a pressione

Il primo vantaggio che si può ottenere usando la pentola a pressione per cucinare è indubbiamente il notevole risparmio nel tempo di cottura rispetto alle metodologie tradizionali. Il risultato indiretto è, di conseguenza, anche una riduzione dell'energia necessaria e quindi una minore spesa. Molti principi nutritivi, poi, si conservano meglio proprio perché i tempi durante i quali sono esposti alle alte temperature si riducono notevolmente.
Se all'interno di questa pentola, poi, viene inserito l'apposito cestello, è possibile cucinare a vapore, evitando, così, di introdurre direttamente in acqua i cibi.

34

Ci sono, però, anche alcuni svantaggi

Non tutti i cibi, però, sono adatti per essere cotti all'interno di una pentola a pressione. Se, ad esempio, la carne e i legumi sono particolarmente indicati, altri come gli ortaggi a foglia lo sono molto meno (il classico esempio è rappresentato da spinaci ed erbette che sono molto delicati e per questo motivo rischierebbero di sfaldarsi).

Continua la lettura
44

Come si usa la pentola a pressione

Utilizzare la pentola a pressione è molto più semplice e rapido di quanto si possa credere.
Nella pentola si mette il cibo da cuocere (eventualmente nel cestello) con una minima quantità di acqua, mai più di 2/3 della sua capacità perché si deve lasciare il giusto spazio per il vapore che si formerà.
Si chiude con il coperchio controllando la corretta posizione della guarnizione che deve rendere la chiusura ermetica e si accende la fiamma al massimo. All'interno si comincerà a formare il vapore che farà alzare l'ugello. Lo si capisce dal fischio che si genera. Si deve, quindi, abbassare il fornello e mantenerlo così per tutto il tempo della cottura. Terminato questo periodo, si spegne il fornello e si fa fuoriuscire il vapore attraverso l'apposito sfiato. La pentola può essere aperta solo quando non si sente più nessun suono.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come cuocere la pasta nella pentola a pressione

La pasta è uno dei capi saldi della cucina tradizionale italiana, un vero must che anche all'estero amano e un poco ci invidiano! Per preparare un ottimo piatto di pasta le regole sono poche e semplici. Ovvero scegliere una pasta realizzata con materie...
Consigli di Cucina

Come cuocere il pane in pentola

Il pane costituisce l'ingrediente primario in cucina, che non può mai mancare sulle tavole specialmente degli italiani, poiché è usato per accompagnare molti piatti tra cui secondi e contorni. Quando è caldo, viene gustato con ancor più piacere, perché...
Consigli di Cucina

Come alzare la pressione con il cibo

Molte persone, specialmente con l'arrivo del primo caldo, possono soffrire di cali di pressione (ipotensione), accusando una serie di malesseri che possono andare dalla stanchezza ai capogiri, dall'eccessiva sudorazione alle palpitazioni, passando per...
Consigli di Cucina

Come combattere la pressione bassa con l'alimentazione

Quando ci si sente eccessivamente affaticati, stanchi e spossati, magari senza aver fatto grossi sforzi fisici, oppure avvertite un momento di sbandamento quando al mattino vi alzate dal letto, o ancora, quando vi chinate per raccogliere qualcosa e vi...
Consigli di Cucina

Come si usa il coriandolo in cucina

Il coriandolo, anche conosciuto con il nome di “prezzemolo cinese”, è una pianta originaria dei paesi del Mar Mediterraneo e appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Il coriandolo ha una radice molto sottile, un fusto altro tra i 30 e i 50 centimetri,...
Consigli di Cucina

Come si usa la friggitrice ad aria

Un nuovo elettrodomestico sta ormai spopolando in milioni di case grazie alla sua funzionalità e alla sua grande versatilità, stiamo parlando della friggitrice ad aria.Una friggitrice che può regalarti sfiziosi piatti croccanti come se fossero stati fritti...
Consigli di Cucina

Come si usa la centrifuga per frutta e verdura

Ora che la primavera è alle porte avremo modo di avere frutta e verdura fresche da utilizzare in quantità.Una sana abitudine sarà quella di integrare all'alimentazione un apporto di vitamine, sali minerali e di enzimi, consumando quotidianamente spremute...
Consigli di Cucina

Come cucinare il farro decorticato

In commercio esistono tre varianti di farro, quello decorticato, quello perlato ed infine la farina. Il farro decorticato subisce una prima lavorazione nella quale viene tolta solo la glumella, cioè la pellicola che lo avvolge, il farro perlato viene...