DonnaModerna

Come sostituire le patate nelle ricette

Tramite: O2O 04/12/2022
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come sostituire le patate nelle ricette

Spesso in cucina ci troviamo sprovvisti di alcuni ingredienti, ma cosa fare se la ricetta che vogliamo preparare prevede delle patate? La patata è un tubero molto nutriente e ricco di amido, utilizzato in cucina in molte preparazioni di base, dai primi piatti, ai contorni, ai dolci. Oggi in poche semplici mosse scopriremo insieme come realizzare dei piatti deliziosi e leggeri nei quali la patata, che rappresenta l'elemento principale, verrà sostituita per ricreare una variante alternativa della ricetta originale.

26

Occorrente

  • Fantasia e voglia di sperimentare
36

Preparare una vellutata

Generalmente una vellutata prevede l'utilizzo delle patate, esse infatti contribuiscono a dare la giusta cremosità al nostro primo piatto. Una valida alternativa per addensare una minestra sono le farine di legumi, ad esempio quella di ceci o di lenticchie. Si può partire creando una base con 1l di brodo vegetale e 100g di farina di legumi a scelta. Il composto va mescolato per evitare la formazione di grumi. Si continua poi la cottura a fuoco basso per circa 15-20 minuti. Successivamente è possibile arricchire la vellutata con qualsiasi tipo di ortaggio/legume a piacere e un filo di olio extravergine d'oliva per completare il tutto.

46

Preparare gli gnocchi

Altra tipica ricetta che prevede l'utilizzo delle patate sono gli gnocchi. È possibile preparare una variante non meno gustosa utilizzando come base gli spinaci cotti mischiati alla ricotta e ad un po' di pecorino. A questo impasto va poi aggiunta un po' di farina, che farà da legante, e un uovo. Si aggiusta infine di sale e pepe. Per la cottura si procede normalmente: quando l'acqua bolle si mettono a cuocere gli gnocchi, che verranno a galla quando sono pronti. Si consiglia di condirli in maniera tradizionale con un po' di burro fuso e salvia per un primo piatto gustoso e appetitoso.

Continua la lettura
56

Preparare il purè

Il purè è una classica ricetta che associamo automaticamente alle patate. Mai provata una variante diversa? Il cavolfiore per esempio si presta benissimo ad essere usato in questa ricetta, avendo la stessa consistenza e cremosità al palato della patata. I passaggi sono molto semplici: è sufficiente utilizzare un cavolfiore intero, precedentemente bollito o cotto al vapore che andrà schiacciato in modo da creare una purea. Al composto si aggiunge poi un po' di burro, latte, parmigiano e sale e si cuoce in un pentolino per 5 minuti. Il risultato è un contorno delizioso e leggero, da abbinare a secondi piatti di carne o in alternativa anche al pesce.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Ricette adatte alle patate di montagna

La patata è un tubero che si adatta al clima delle nostre zone alpine, prealpine ed appenniniche. Non teme il freddo quindi viene facilmente coltivata in zone di montagna come il Piemonte, il Trentino, in Abruzzo ed in Emilia sull'appennino. Ne esistono...
Consigli di Cucina

Come sostituire il lievito in polvere nelle ricette

Il lievito è un ingrediente presente frequentemente nella maggior parte delle ricette. Tuttavia ci sono tantissime persone che al giorno d'oggi ne sono intolleranti e non possono quindi farne uso. Nella seguente guida pertanto verrà spiegato, in pochi...
Consigli di Cucina

Come sostituire la fecola

Per rendere le ricette dei nostri dolci perfette, molto spesso è indispensabile l'uso della fecola di patate. Un ingrediente che in molti casi può davvero essere fondamentale per la riuscita di un dolce, per renderlo soffice, friabile e molto morbido....
Consigli di Cucina

Come utilizzare la fecola di patate

Si sa che il cibo ricopre un ruolo fondamentale per la salute del proprio organismo. Non a caso esiste una scienza la "nutraceutica" che si occupa di determinare il ruolo e l'influenza terapeutica di determinati alimenti sull'organismo. Esistono degli...
Consigli di Cucina

Come fare le patate al microonde

Le patate sono un contorno versatile ed amato da tutti. Si possono cucinare in moltissime varianti, tra cui fritte, al forno oppure lesse. Spesso però queste preparazioni hanno tempi abbastanza lunghi, e non sempre si ha tempo per mettersi a cucinare....
Consigli di Cucina

Come fare le patate ripiene utilizzando il microonde

Tra le ricette tipicamente autunnali con le quali coccolare e riscaldare il palato, una delle più gustose è senza dubbio quella delle patate ripiene. Le patate ripiene sono un piatto perfetto per l'autunno e l'inverno, da personalizzare con gli ingredienti...
Consigli di Cucina

Come si cucinano le patate

Le patate sono tuberi ricchi di carboidrati, vitamine, fibre (presenti soprattutto nella buccia) e minerali. Esse sono molto apprezzate in tutto il mondo e ben si prestano ad innumerevoli ricette. Possono essere consumate fredde, calde, fritte, ridotte...
Consigli di Cucina

Ricette senza lievito: 5 ricette dolci

I dolci, una tentazione continua per i golosi. Molti di essi contengono, tuttavia, il lievito e non sono proprio adatti a tutti. Di seguito conoscerete ben 5 ricette dolci senza lievito, selezionate con cura tra una vasta scelta e sviluppate per chi è...