DonnaModerna

Come spinare una sogliola

Di: M. P.
Tramite: O2O 18/02/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il pesce è un alimento importante per la nostra alimentazione. Le sue carni sono leggere, magre, ricche di ottime proteine e di acidi grassi Omega-3. Anche tra la fauna marina esiste tantissima varietà. Possiamo gustare tanti pesci diversi, alcuni dal gusto più deciso di altri. Per gli amanti dei sapori delicati ci sono i pesci d'acqua dolce, come la trota. Ma c'è una cosa che scoraggia molte persone, soprattutto i piccoli: le spine. Spinare un pesce è dunque molto importante per godersi il pasto in tranquillità. E quando si tratta della sogliola bisogna fare molta attenzione. La sogliola è particolarmente apprezzabile per le carni delicate e saporite. Spinare accuratamente questo pesce richiede semplici accorgimenti. Scopriremo come fare nei prossimi passi.

27

Occorrente

  • Coltello ben affilato.
  • Forbici da cucina.
  • Panno o carta assorbente.
37

Per una buona riuscita del piatto dobbiamo verificare che la sogliola sia fresca. Al momento dell?acquisto accertiamoci che l?odore sia gradevole e delicato. Un lieve sentore di ammoniaca sarebbe la spia di un pesce poco fresco. La pelle deve risultare ben tirata e la zona bianca non deve avere sfumature giallognole. Altri elementi da non sottovalutare sono gli occhi e le branchie. Gli occhi devono essere sporgenti, vivi e con la pupilla nera. Le branchie devono presentare un colore tendente al rosato. In ultimo, controlliamo la consistenza delle carni, che devono apparire sode e compatte al tatto. Se vogliamo spinare la sogliola prima della cottura, dovremo squamarlo. È un'operazione da eseguire con cura.

47

Eliminiamo anche le pinne ventrali e laterali con un paio di forbici. Laviamo la sogliola sotto acqua corrente e ripuliamo con cura la pelle scura. Grazie alle carni compatte della sogliola l?operazione risulta molto semplice. Basterà praticare una piccola incisione sulla zona superiore della coda. Dunque afferriamo il lembo di pelle con un panno o con della carta assorbente. Infine tiriamo con decisione la pelle. Ripetiamo lo stesso procedimento per la parte inferiore e per eliminare viscere e branchie. Ora possiamo spinare la sogliola e filettarla. Prendiamo un coltello dalla lama tagliente e pratichiamo un taglio dalla testa verso la coda. Rimuoviamo il filetto con molta cura. Ripetiamo la tecnica per le altre tre parti e prepariamoci alla cottura.

Continua la lettura
57

Se cuciniamo la sogliola intera, senza spinare il pesce in precedenza, procediamo con un?incisione al centro. Eliminiamo la pelle con attenzione, aiutandoci, se necessario, con una forchetta. Dopo la rimozione della pelle stacchiamo con attenzione i primi due filetti di pesce. Spinare la sogliola dopo la cottura rende tutto molto semplice. Le carni si separano con estrema facilità e potremo riporle subito sul piatto da portata. Per ultima togliamo la lisca centrale della sogliola. Infine asportiamo anche le ultime due parti.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come spinare la triglia

La triglia è un pesce con una carne tenera e gustosa. Viene spesso preferita ad altri tipi di pesce perché ha una cottura molto rapida. Ha un colorito bluastro o rossastro sul dorso, che viene accentuato ancora di più una volta cotto il pesce. La triglia...
Pesce

Come cucinare la sogliola

La sogliola, è un pesce il cui nome scientifico è Solea solea, è dotata di corpo piatto ed è sprovvista di coda. È lunga all'incirca 50 cm e il suo peso oscilla tra i 200 ed i 900 grammi. La sogliola è un pesce pregiato. In cucina la sogliola è preparata...
Pesce

Ricetta: sogliola impanata al forno con patate

Una ricetta semplice ma molto gustosa, la sogliola impanata al forno con patate mette d'accordo proprio tutti. Facile da preparare è ideale per far mangiare del buon pesce anche ai nostri bambini. Ma non solo, realizzando una panatura più originale può...
Pesce

Come preparare gli involtini di sogliola al prosciutto crudo

La sogliola è un pesce caratterizzato dalla presenza di una carne bianca e magra. Le sue proprietà nutritive la rendono molto utilizzata nelle diete dimagranti, ma anche nell'alimentazione per bambini ed anziani. La sua carne ha un gusto molto delicato,...
Pesce

5 modi di cucinare la sogliola

Sana, versatile e gustosa: per chi ama cucinare e mangiare il pesce, la sogliola è uno di quelli che si adattano maggiormente alla preparazione di diverse e squisite ricette adatte a grandi e piccini. Tra i suoi vantaggi il fatto che abbia meno lische...
Pesce

Come preparare il filetto di sogliola al forno

In questo tutorial vi spieghiamo come preparare il filetto di sogliola al forno. C'è sempre un po' di timori e dubbi nella preparazione delle ricette a base di pesce, in quanto tante sono di creazione difficile a causa della delicatezza. Non sono tutte...
Pesce

Come preparare le polpette di sogliola

Tutte le mamma sanno quanto sia difficile convincere i propri figlia a mangiare sani alimenti quali per esempio il pesce. Esso, infatti contiene proteine, omega3 ed anche sali minerali che sono fondamentali per la crescita, per questo motivo è un alimento...
Pesce

Ricetta: filetti di sogliola all'acqua pazza

La cottura all'acqua pazza è una preparazione tipica della cucina napoletana, probabilmente originaria dell'isola di Ponza, che consiste nel cuocere pesci con olio, aglio e pomodorini ciliegino spezzettati cui si aggiunge del prezzemolo tritato. Questa...